FacebookInstagramTwitterMessanger

Allerta Meteo 26 agosto: avviso della Protezione Civile per maltempo con forti temporali, ecco le regioni coinvolte

Nuova allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile per rischio temporali, idraulico e idrogeologico in diverse regioni. Tutte le zone interessate
{icon.url}25 Agosto 2022 - ore 18:14 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
25 Agosto 2022 - ore 18:14 Redatto da Redazione Meteo.it

E' ancora allerta meteo in Italia. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo bollettino di allerta gialla per rischio temporali e grandinate nella giornata di venerdì 26 agosto. Diverse le regioni interessate che dovranno fare i conti con una nuova possibile ondata di maltempo.

Allerta meteo, temporali per il 26 agosto: le regioni interessate

Per la giornata di domani, venerdì 26 agosto 2022, la Protezione Civile ha diramato uno stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in diverse regioni. L'ultimo fine settimana del mese di agosto è all'insegna del maltempo con piogge e temporali, localmente intensi. Le previsioni meteo delineano un weekend di sole e piogge che, in alcune parti del paese, saranno anche accompagnate da grandinate e forti raffiche di vento. Per questo motivo è scattata l'allerta meteo nelle seguenti regioni: Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia.

Ecco nel dettaglio tutte le zone interessate dall'allerta meteo gialla:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino dell'Aterno;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto.

Allerta meteo gialla 26 agosto per rischio idraulico e idrogeologico: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per la giornata di venerdì 26 agosto 2022 per rischio idraulico. Ricordiamo l'allerta per rischio idraulico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici lungo i corsi d'acqua principali. In Italia il dissesto idrogeologico è diffuso in modo capillare e rappresenta un problema da non sottovalutare. La regione a rischio è la Calabria e le seguenti zone: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

Per la giornata di venerdì 26 agosto, la Protezione Civile ha comunicato anche di un possibile rischio idrogeologico che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Ecco le regioni e le zone interessate:

  • Abruzzo: Marsica, Bacino Alto del Sangro, Bacino dell'Ater;
  • Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale;
  • Molise: Frentani - Sannio - Matese, Alto Volturno - Medio Sangro;
  • Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto.
Notizie
TendenzaInsiste l'estate nel cuore dell'autunno: anticiclone protagonista nel weekend del 7-8 ottobre. La tendenza meteo
Insiste l'estate nel cuore dell'autunno: anticiclone protagonista nel weekend del 7-8 ottobre. La tendenza meteo
Anticiclone di nuovo in rinforzo nei prossimi giorni: il secondo weekend di ottobre sarà segnato da tanto sole e caldo da fine estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Ottobre ore 18:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154