FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione e gialla per domenica 11 dicembre: ecco tutte le regioni coinvolte

Emanata nuova allerta meteo per domenica 11 dicembre 2022. Ecco tutti i dettagli e le regioni a rischio di forti temporali e non solo
Previsione10 Dicembre 2022 - ore 23:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Dicembre 2022 - ore 23:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Protezione Civile ha emanato una nuova allerta meteo arancione e gialla per la giornata di domenica 11 dicembre 2022. Quali sono le regioni coinvolte? Quali e quanti sono le allerte? Ecco tutte le informazioni utili.

Allerta meteo arancione: dove vi sarà?

Nel bollettino è riportata, a rischio idraulico, idrogeologico e a rischio, con allerta meteo arancione, la Calabria. Quali zone nello specifico? Il Versante Tirrenico Settentrionale, il Versante Tirrenico Centro-meridionale e il Versante Tirrenico Centro-settentrionale.

Allerta gialla per rischio temporali: tutte le regioni coinvolte

Quali sono invece le regioni coinvolte nell'allerta gialla per rischio temporali? Tra di esse sono annoverate: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria. Nello specifico per quanto riguarda la Basilicata la zona compresa è quella denominata Basi-D mentre per la Calabria vi sono: il versante Jonico Meridionale, il Versante Jonico Centro-settentrionale, il Versante Jonico Centro-meridionale, il Versante Jonico Settentrionale, il Versante Tirrenico Meridionale.

In Puglia, invece, le zone sono:

  • Basso Fortore
  • Tavoliere - bassi bacini del Candelaro
  • Cervaro e Carapelle
  • Gargano e Tremiti
  • Basso Ofanto
  • Sub-Appennino Dauno
  • Puglia Centrale Adriatica
  • Bacini del Lato e del Lenne
  • Puglia Centrale Bradanica
  • Salento

In Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, mentre in Toscana:

  • Mugello-Val di Sieve
  • Reno
  • Serchio-Garfagnana-Lima
  • Romagna-Toscana
  • Arno-Costa
  • Isole
  • Lunigiana
  • Valdelsa-Valdera
  • Valdarno Inf.
  • Etruria-Costa Nord
  • Bisenzio e Ombrone Pt
  • Arno-Firenze
  • Serchio-Costa
  • Serchio-Lucca
  • Versilia

Per finire in Umbria le zone sono: Chiascio - Topino e Alto Tevere.

Le altre criticità

Sempre in allerta gialla per rischio idraulico vi sono: Calabria ed Emilia Romagna. In quest'ultima regione le zone comprese sono: Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti. Oltre a loro anche le Marche con: Marc-2, Marc-1, Marc-4, Marc-3, la Sicilia e l'Umbria.

A rischio idrogeologico - allerta meteo gialla - vi sono invece: Basilicata, Calabria. Campania, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 11:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154