FacebookInstagramXWhatsApp

Le allergie autunnali più frequenti (e come prevenire i sintomi)

I pollini e gli acari possono causare tosse, raffreddore e altre reazioni dell'organismo. Individuare la causa è fondamentale per adottare le giuste contromisure
Salute29 Settembre 2023 - ore 07:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Settembre 2023 - ore 07:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’arrivo dell’autunno non iniziano solamente i primi raffreddori tipici della stagione fredda, ma il naso che cola e il male di gola possono essere legati anche alle allergie stagionali. Infatti, i pollini di alberi e fiori in questo periodo sono in aumento e determinano sintomi simili a quelli primaverili, anche se in generale in misura minore.

A che cosa prestare attenzione

Le allergie ai pollini negli ultimi anni stanno aumentando in numero e in intensità a causa del cambiamento climatico e - soprattutto nelle regioni del centro e del sud d'Italia - la fioritura di alcune piante può proseguire fino ad autunno inoltrato. Inoltre, con l’arrivo di ottobre anche le muffe e gli acari della polvere si diffondono con molta più facilità negli ambienti interni, perché diminuisce il ricambio d’aria e aumenta l’umidità.

Infine, occorre prestare attenzione alla dieta: noci, nocciole, arachidi, mandorle, fichi e cachi sono tipici di questi mesi e possono essere responsabili di reazioni allergiche.

Per tutti questi motivi, se in questo periodo dell’anno si manifestano sintomi come tosse, starnuti, naso chiuso, prurito o rossore è utile effettuare dei test per identificare eventuali sensibilità agli allergeni.

Nella maggior parte dei casi è sufficiente effettuare un prick test o delle analisi del sangue, così da potere adeguare i comportamenti in base ai risultati ottenuti. Nel caso dell’allergia agli acari, per esempio, è consigliato cambiare con maggiore frequenza le lenzuola e il coprimaterasso, oltre a consultarsi con il medico per impostare una terapia adeguata a mantenere sotto controllo i sintomi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 07:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154