FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme Ue: solo un terzo delle acque superficiali è in buone condizioni

Nel 2015 era stato lanciato l’obiettivo per il 2027 di arrivare al 100%. Difficilmente verrà raggiunto. Le analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente: così si affrontano peggio anche gli effetti del cambiamento climatico come l’aumento delle alluvioni
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

Soltanto un terzo delle acque superficiali europee risultano in buone condizioni, nonostante l’obiettivo Ue lanciato nel 2015 ed esteso al 2027 di portarle tutte a buona qualità. L’obiettivo non  verrà con ogni probabilità raggiunto.

Lo studio Ue sulle acque

L’allarme arriva da una ricerca dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), riportata dal quotidiano britannico The Guardian. Solo circa il 37% delle acque superficiali in Europa è classificabile in un buon stato ecologico, si scende al 29% per quanto riguarda le analisi chimiche.

“La salute delle acque dell’Europa non è buona” spiega Leena Ylä-Mononen, direttrice esecutiva dell’Eaa. “C’è una serie di minacce senza precedenti alla loro sicurezza”

Acqua inquinata: i responsabili

Secondo il report, tra i maggiori responsabili ci sono molte imprese agricole che sottraggono troppo acqua e diffondono inquinanti. Anche gli impianti a combustibili fossili rilasciano troppe sostanze tossiche. Le acque più profonde stanno meglio: il 91% è in buoni condizioni, il 77% supera anche l’esame di tipo chimico.

“Un ecosistema acquatico in salute aiuterebbe a mitigare anche gli effetti del cambiamento climatico”, sostiene Trine Christiansen, coautrice dello studio. “Potremmo affrontare meglio anche gli eventi estremi come le alluvioni”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli
    Sostenibilità16 Luglio 2025

    Rifugi climatici urbani: cosa sono e dove trovarli

    I rifugi climatici sono diventati spazi essenziali per proteggersi dal caldo torrido: ecco cosa sono e dove trovarli in Italia.
  • Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?
    Sostenibilità15 Luglio 2025

    Gli alberi ripuliscono l'aria e riducono le emissioni: quali sono i migliori per assorbire l'inquinamento?

    Gli alberi sono importanti per migliorare la qualità dell'aria: ecco una classifica di quelli più efficaci contro smog e polveri sottili.
  • Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché
    Sostenibilità12 Luglio 2025

    Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe scatenare l'eruzione di numerosi vulcani rimasti inattivi: ecco perché

    Lo scioglimento dei ghiacciai, causato dal cambiamento climatico, potrebbe innescare un aumento dell’attività vulcanica in diverse regioni.
  • I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi  anche all’economia
    Sostenibilità11 Luglio 2025

    I nuovi danni del troppo caldo e degli eventi meteo estremi anche all’economia

    Gli eventi meteo estremi non causano danni solo alla salute, alla sicurezza e all'ambiente, ma anche all'economia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154