FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme Ue: solo un terzo delle acque superficiali è in buone condizioni

Nel 2015 era stato lanciato l’obiettivo per il 2027 di arrivare al 100%. Difficilmente verrà raggiunto. Le analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente: così si affrontano peggio anche gli effetti del cambiamento climatico come l’aumento delle alluvioni
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

Soltanto un terzo delle acque superficiali europee risultano in buone condizioni, nonostante l’obiettivo Ue lanciato nel 2015 ed esteso al 2027 di portarle tutte a buona qualità. L’obiettivo non  verrà con ogni probabilità raggiunto.

Lo studio Ue sulle acque

L’allarme arriva da una ricerca dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), riportata dal quotidiano britannico The Guardian. Solo circa il 37% delle acque superficiali in Europa è classificabile in un buon stato ecologico, si scende al 29% per quanto riguarda le analisi chimiche.

“La salute delle acque dell’Europa non è buona” spiega Leena Ylä-Mononen, direttrice esecutiva dell’Eaa. “C’è una serie di minacce senza precedenti alla loro sicurezza”

Acqua inquinata: i responsabili

Secondo il report, tra i maggiori responsabili ci sono molte imprese agricole che sottraggono troppo acqua e diffondono inquinanti. Anche gli impianti a combustibili fossili rilasciano troppe sostanze tossiche. Le acque più profonde stanno meglio: il 91% è in buoni condizioni, il 77% supera anche l’esame di tipo chimico.

“Un ecosistema acquatico in salute aiuterebbe a mitigare anche gli effetti del cambiamento climatico”, sostiene Trine Christiansen, coautrice dello studio. “Potremmo affrontare meglio anche gli eventi estremi come le alluvioni”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: le zone a rischio pioggia
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154