FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme Ue: solo un terzo delle acque superficiali è in buone condizioni

Nel 2015 era stato lanciato l’obiettivo per il 2027 di arrivare al 100%. Difficilmente verrà raggiunto. Le analisi dell’Agenzia europea dell’ambiente: così si affrontano peggio anche gli effetti del cambiamento climatico come l’aumento delle alluvioni
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità15 Ottobre 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

Soltanto un terzo delle acque superficiali europee risultano in buone condizioni, nonostante l’obiettivo Ue lanciato nel 2015 ed esteso al 2027 di portarle tutte a buona qualità. L’obiettivo non  verrà con ogni probabilità raggiunto.

Lo studio Ue sulle acque

L’allarme arriva da una ricerca dell’Agenzia europea dell’ambiente (Eea), riportata dal quotidiano britannico The Guardian. Solo circa il 37% delle acque superficiali in Europa è classificabile in un buon stato ecologico, si scende al 29% per quanto riguarda le analisi chimiche.

“La salute delle acque dell’Europa non è buona” spiega Leena Ylä-Mononen, direttrice esecutiva dell’Eaa. “C’è una serie di minacce senza precedenti alla loro sicurezza”

Acqua inquinata: i responsabili

Secondo il report, tra i maggiori responsabili ci sono molte imprese agricole che sottraggono troppo acqua e diffondono inquinanti. Anche gli impianti a combustibili fossili rilasciano troppe sostanze tossiche. Le acque più profonde stanno meglio: il 91% è in buoni condizioni, il 77% supera anche l’esame di tipo chimico.

“Un ecosistema acquatico in salute aiuterebbe a mitigare anche gli effetti del cambiamento climatico”, sostiene Trine Christiansen, coautrice dello studio. “Potremmo affrontare meglio anche gli eventi estremi come le alluvioni”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse
    Sostenibilità21 Novembre 2025

    Addio alle vecchie bottiglie di plastica: nel 2030 saranno completamente diverse

    A partire dal 2030 le bottiglie di plastica saranno diverse: ecco cosa cambierà.
  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Sostenibilità20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
  • Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico
    Sostenibilità19 Novembre 2025

    Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico

    Le turbolenze aeree sono sempre più legate agli effetti del cambiamento climatico per la crescente tropicalizzazione dell’atmosfera.
  • Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita
    Sostenibilità11 Novembre 2025

    Solo l'Europa taglia la CO2 nel 2024, il resto del mondo resta in crescita

    I ministri dell’Ambiente dell’UE hanno approvato la revisione della legge sul clima, che fissa nuovi obiettivi entro il 2040.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 14:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154