FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme topi nelle case, il caldo li sta facendo entrare nei piani alti degli appartamenti

Non è raro avere a che fare con i topi in casa anche in città, ma come si evita che questo accada?
ALTRO10 Agosto 2022 - ore 14:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO10 Agosto 2022 - ore 14:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non solo nelle campagne, i topi adesso si spingono anche nei piani alti degli appartamenti di città a causa del caldo. Perché avviene e come allontanarli?

Topi negli appartamenti, la causa è il caldo

L'estate è la stagione delle vacanze, ma mentre noi siamo fuori casa quest'ultima potrebbe essere occupata da inquilini indesiderati: i topi. Questi animaletti sono in grado di intrufolarsi nelle nostre abitazioni e, oltre ad arrecarci un disagio non indifferente, possono anche trasmetterci gravi malattie. La loro presenza è infatti nociva per l'uomo, per via delle infezioni che si possono contrarre con il contatto diretto o indiretto con i roditori.

Ma perché i topi si infilano nelle nostre case soprattutto d'estate? Il motivo è molto semplice: come molti, sono attratti dal caldo. Nei mesi invernali, col freddo, preferiscono starsene rintanati in posti più caldi, senza avventurarsi troppo. Quando arriva l'estate, però, escono allo scoperto alla ricerca di cibo e di un luogo in cui costruire il loro nido. Non è raro dunque che trovino nelle nostre case l'habitat ideale e il luogo perfetto per i loro bisogni.

Ma se credete che i topi in casa riguardino esclusivamente le residenze di campagna, vi sbagliate: anche in città e negli appartamenti ci si può imbattere in questi roditori. Non sono poche infatti le segnalazioni di topi che non si limitano a infestare il piano terra ma giungono fino a quelli più alti dei condomini. Ma come riescono ad arrampicarsi? Si servono di qualunque tipo di appiglio, aggrappandosi alle tubature e passando per i buchi creatisi sulle pareti o, più semplicemente, dalle griglie delle prese d'aria. Una volta entrati, prendono d'assalto tutto ciò che trovano e contaminano qualsiasi cosa, soprattutto il cibo che li ha attirati e spinti fin dentro casa.

Come cacciare i topi di casa

Dunque è estremamente importante conservare in modo corretto il cibo in dispensa utilizzando appositi contenitori sigillati, così da scoraggiare ogni qualsivoglia invasione. Se invece ci accorgiamo in ritardo della presenza dei topi, bisogna seguire alcuni consigli comodi, pratici e naturali senza ricorrere a elementi sintetici e dannosi. Il primo, forse il più banale ma probabilmente il più efficace, è avere un gatto in casa. Se il felino sarà abbastanza attento e non farà come Tom con Jerry, non si farà di certo sfuggire il roditore intruso. Se non avete un gatto, non vi preoccupate: i topi sono infastiditi da alcuni forti odori. Se dunque volete allontanarli, basterà disporre in casa delle erbe aromatiche come menta e alloro, ma anche il bicarbonato di sodio risulta particolarmente efficace.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 08:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154