FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme squali in Italia? Nuovi avvistamenti lungo le coste: cosa fare se ne vedi uno

Nelle ultime settimana sono aumentati i casi di avvistamento di squali nei mari italiani. Cosa fare se vedi uno squalo?
Ambiente7 Luglio 2023 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente7 Luglio 2023 - ore 11:59 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nelle ultime settimane si parla di un "allarme squali" in Italia dopo una serie di segnalazioni di avvistamenti lungo le coste italiane. Le ultime sono state in Sicilia lungo i litorali di Palermo, Messina e Catania. Non solo, anche in Sardegna, Toscana e Marche varie segnalazioni con tanto di video pubblicati sui social. Cosa sta succedendo?  

Aumentano gli avvistamenti squali in Italia?

Impazzano sui social network video di squali nei mari italiani a tal punto da parlare di "allarme squali". Nelle ultime settimane dalla Sicilia alla Toscana ci sono state diverse segnalazioni, con tanto di video virali pubblicati su TikTok, di squali lungo i litorali italiani. Un "allerta" che sta facendo preoccupare molte persone spaventate a tal punto da evitare bagnarsi in mare. Proprio su TikTok c'è un aumento di video in cui si vedono nuotare questi pesci cartilaginei predatori, dalle forti mascelle e di dimensioni medio-grandi, con tanto di pinna spuntare fuori dalle acque del mare.

C'è davvero da preoccuparsi? E soprattutto è davvero scattata in Italia un'allerta per squali nell'estate 2023? Nessun allarme o allerta, spesso certe notizie creano dell'allarmismo spropositato. La presenza di questi grandi animali nel Mar Mediterraneo è nota a tutti e si contano più di 50 tipi di squali nel nostro bellissimo mare. La più diffusa è la specie Prionace glauca. Nessuna invasione quindi da parte di questi animali che sono essenziali per l’habitat marino.

Spesso considerati un problema dall'uomo a tal punto da essere uccisi nonostante siano una specie protetta, gli squali risultano fondamentali come indicatore della salute del mare. Nelle ultime settimane però in Italia è scattato un vero e proprio allarme, ma è giusto ricordare che generalmente non rappresentano un pericolo per l’uomo.

Squali nei mari italiani: cosa fare in caso di un incontro riavvicinato

Il maggior numero di avvistamenti di squali si è registrato lungo le coste della Sicilia. In particolare lo stretto di Messina offre un habitat perfetto per questa specie animale per via della temperatura dell’acqua e l’offerta di cibo presente. Non solo, è possibile avvistare questa specie animale anche nei pressi dell’Isola di Capo Rizzuto, in Sardegna e nella zona del Salento. Non si escludono avvistamenti anche nelle isole di Capri, Ischia e Procida. Cosa fare in caso di un incontro riavvicinato con uno squalo?

La prima cosa da fare è restare calmi evitando qualsiasi tipo di reazione istintiva. Mai agitarsi ed evitare reazioni brusche che potrebbero spaventare lo squalo spingendolo all'attacco. Fare la posizione del “morto” non è utile né in caso di avvistamento né tantomeno di attacco. E' importante allontanarsi dall'acqua evitando movimenti bruschi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154