FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme smog a Roma, scattano le limitazioni al traffico fino al 5 febbraio

Elevati livelli di particolato sottile costringono il Campidoglio a firmare un'ordinanza per limitazioni del traffico nella Fascia Verde. Gli orari delle restrizioni al traffico di Roma
Mobilità3 Febbraio 2024 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità3 Febbraio 2024 - ore 11:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'allarme smog fa scattare le limitazioni al traffico nella Capitale. Dal 2 febbraio e fino a lunedì stop parziale alla circolazione. Ecco in dettaglio gli orari e le tipologie di auto che potranno circolare per le strade di Roma.

Superamento dei valori limite di Pm10 nella Capitale

Le centraline di controllo degli inquinanti romane situate in Corso Francia, Magna Grecia e Tiburtina hanno rilevato un superamento dei valori limite di Pm10. Si tratta di uno degli effetti dovuti alla cappa di smog che in questi giorni ha imperversato sulla città.

A seguito dei risultati resi noti da Arpa Lazio il sindaco della città capitolina Roberto Gualtieri  ha disposto un'ordinanza di restrizione al traffico all'interno del perimetro della Ztl Fascia verde.

L'ordinanza del Campidoglio è arrivata venerdì 2 febbraio e prevede tre  giornate nelle quali il traffico in fascia verde subirà delle limitazioni: si parte da sabato 3 e si proseguirà fino a lunedì 5 compreso.

Quali auto potranno circolare? Lo stop riguarderà i veicoli più inquinanti: nello specifico non potranno circolare gli Euro 3 alimentati a benzina e gli Euro 4 diesel. Il provvedimento si applica anche ai veicoli merci. Tuttavia il divieto non riguarderà l’intera giornata ma sarà in vigore in due fasce orarie con modalità specifiche giorno per giorno.

Blocco traffico oggi 3 febbraio a Roma

Per la giornata del 3 febbraio previsto il blocco dalle ore 7.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.00 per:

  • veicoli benzina Euro 3
  • veicoli gasolio Euro 4
  • ciclomotori e motoveicoli (a 3 e 4 ruote) alimentati a gasolio Euro 2

Dalle ore 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00 non potranno circolare inoltre gli autoveicoli alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci.

Stop al traffico nella Capitale domenica 4 febbraio

Limiti alla circolazione anche per la giornata di domenica 4 febbraio. Non potranno circolare:

  • mezzi benzina fino a Euro 3 e a gasolio fino a Euro 4
  • autoveicoli adibiti al trasporto merci alimentati a benzina fino a Euro 3 e a gasolio fino a Euro 4
  • ciclomotori e motoveicoli a 2 ruote fino a Euro 1 e ciclomotori e motoveicoli, a 3 e 4 ruote, alimentati a gasolio fino a Euro 2

Limitazioni al traffico nella Capitale anche lunedì 5 febbraio

La "tre giorni" di limitazioni al traffico nella Capitale prevede anche lunedì 5 febbraio. Si tratta della giornata nella quale i disagi si faranno sentire di più per gli automobilisti, a causa della ripresa della settimana lavorativa.

Le modalità della limitazione al traffico per lunedì prevedono il divieto di circolazione dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per:

  • autovetture alimentate a benzina Euro 3
  • autovetture alimentate a gasolio Euro 4
  • ciclomotori e motoveicoli a 3 e 4 ruote alimentati a gasolio Euro 2

Dalle ore 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20.30 saranno costretti a fermarsi anche i mezzi alimentati a benzina Euro 3 e a gasolio Euro 4 adibiti al trasporto merci.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 05:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154