FacebookInstagramXWhatsApp

Impennata di Omicron 5, quali sono i sintomi e perché preoccupa

La variante Omicron 5 fa salire i contagi Covid: +58,9 in una settimana. In aumento anche i ricoveri ordinari e le terapie intensive
Salute23 Giugno 2022 - ore 11:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute23 Giugno 2022 - ore 11:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La variante Omicron 5 sta facendo registrare una impennata dei contagi Covid-19. Stando al monitoraggio della Fondazione Gimbe in una settimana si è registrato un aumento del +58,9% dei positivi. Quali sono i sintomi della Ba. 5 e quale è lo scenario dei prossimi mesi?

Covid Italia: la variante Omicron 5 fa salire ricoveri e terapie intensive

La pandemia da Covid-19 non è finita. La variante Omicron Ba. 5 o Omicron 5 preoccupa, visto che si sta diffondendo con una grandissima velocità facendo impennare i contagi, ma anche i ricoveri e terapie intensive. La Fondazione Gimbe ha registrato un +14,4% nei ricoveri ordinari e un +12,6% nelle terapie intensive. Non solo, nella settimana dal 15 al 21 giugno si sono registrati 255.442 contagi in Italia di Covid. Un dato allarmante visto che in 105 province l'incidenza dei contagi supera i 500 casi per 100.000 abitanti. In aumento anche gli indicatori sia degli ospedali e che delle terapie intensive, mentre l'unico dato positivo è il calo dei decessi al -19%.

La sottovariante Omicron Ba5 è da tenere sotto controllo anche perché potrebbe eludere di più i vaccini. Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, in merito alla Omicron 5 ha spiegato: "è molto più immunoevasiva. Lo dimostra il tasso di reinfezione giornaliero che si aggira intorno al 7% perché ha delle mutazioni che consentono di evadere la risposta degli anticorpi indotti dall’infezione naturale e anche dalla tripla vaccinazione o addirittura dal secondo booster".

I sintomi di Omicron 5: la variante sfugge al vaccino?

La variante Omicron Ba.5 si presenta con dei sintomi similari alla precedenti sottovarianti del Covid, anche se in questo caso sono evidenti. Un contagiato, infatti, presenta mal di gola e febbre fino a 39. L'unica buona notizia è che ci si negativizza entro sette giorni. Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ha parlato di un virus che si replica nelle vie aeree portando raffreddore, cefalea e in alcuni casi dissenteria. A differenza del Covid, la variante si ferma alla trachea e ai bronchi. Non solo, Pregliasco ha sottolineato come sia contagioso: "una persona infettata da BA.5 può contagiarne altre 15 o 17".

Uno dei timori legati alla diffusione di Omicron 5 riguarda le vaccinazioni visto che questa nuova sottovariante potrebbe sfuggire alla quarta dose del vaccino come ha sottolineato Giorgio Palù. Nonostante l'impennata dei contagi, il presidente dell’Aifa ha rassicurato tutti: "i dati sono molto tranquillizzanti. Praticamente non si vedono più le polmoniti tranne che nei soggetti che hanno altre patologie concomitanti. E questo è dovuto a una serie di altre mutazioni che impediscono al virus di fondersi con le cellule polmonari. Sembra essere un percorso evolutivo che caratterizza il virus per maggior contagiosità ma minor virulenza".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 18:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154