FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme maltempo in Italia: alberi caduti e allagamenti in Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia travolta da un'ondata di maltempo. Sono caduti 98mm di pioggia facendo registrare danni e disagi in tutta la regione
Clima5 Agosto 2023 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Agosto 2023 - ore 15:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è nella morsa dal maltempo in piena estate. L'arrivo di due perturbazioni di origine atlantica hanno segnato il ritorno del maltempo al Nord Italia con diverse regioni interessate dall'allerta meteo. Tra queste c'è anche il Friuli Venezia Giulia che è stata colpita da fortissimi temporali e grandinate che hanno causato danni e disagi.

Friuli Venezia Giulia meteo: sdradicati alberi dalla pioggia

L'allerta meteo diramata in Friuli Venezia Giulia ha fatto registrare danni e disagi in buona parte della regione. Il passaggio del ciclone, accompagnato da grandinate e fortissime raffiche di vento, ha messo in ginocchio buona parte delle regioni del Nord Italia. Proprio in Friuli si sono registrati danni e disagi importanti dopo che sono caduti 98 mm di pioggia nella zona del Pordenonese tra Saletto e Resiutta. Non solo, piogge battenti si sono registrate anche a Moggio Udinese con circa 64mm caduti in un'ora, mentre a Zompitto e Vivaro circa 50mm. Gli intensi fenomeni temporaleschi, legati al passaggio della perturbazione n.2 del mese di agosto, sono stati accompagnati anche da fortissime raffiche di vento che hanno sfiorato i 90 km/h.

Diverse le chiamate di soccorso ai vigili del fuoco, mentre una decina sono stati gli interventi della Protezione Civile in Friuli Venezia Giulia dove le forti piogge e temporali hanno provocato: caduta di alberi e allagamenti. Non solo, i forti rovesci hanno causato anche l'interruzione della viabilità e danni alle linee elettriche con una serie di blackout. A Porcia, comune italiano di 14 992 abitanti del Friuli-Venezia Giulia, si sono registrati anche scoperchiamento di tetti di edifici.

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia per rischio piogge e idrogeologico: ecco dove

Intanto anche nella giornata di oggi è stata diramato l'allerta meteo gialla per il rischio di piogge e rischio idrogeologico in Friulia Venezia Giulia. Ecco le zone a interessate dal bollettino di allerta meteo della Protezione Civile: Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene.

L'ondata di maltempo prosegue anche nel resto del paese con una parentesi autunnale che ha le ore contate. Da domenica 6 agosto, infatti, è previsto l'allontamento della perturbazione verso i Balcani con il ritorno dell'anticiclone Nord-Africano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154