FacebookInstagramXWhatsApp

Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
Salute16 Settembre 2025 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it
Salute16 Settembre 2025 - ore 11:29 - Redatto da Meteo.it

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha lanciato un allarme per la diffusione del fungo killer Candida auris, oggi rinominata Candidozyma auris. Boom di casi in Europa dalla Spagna all'Italia.

Cosa è il Candida auris, il fungo resistente ai farmaci che preoccupa ECDC

Si chiama Candida auris, oggi rinominata Candidozyma auris, la minaccia lanciata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Dal 2013 al 2023 si sono registrati più di 4000 casi in diversi Paesi dell'Unione Europea con un forte aumento in Spagna, Grecia ed Italia.

La Candida auris è un fungo emergente resistente a molte terapie mediche e antifungine. Non solo, questo fungo killer è anche capace di persistere a lungo sulle superfici e di contaminare dispositivi e ambienti sanitari. Generalmente le infezioni da Candida auris riguardano pazienti già compromessi e questo determina lo scoppio di focolai in strutture ospedaliere diventando così difficili da gestire.

"È una seria minaccia per i pazienti e i sistemi sanitari e si sta diffondendo rapidamente",  ha lanciato l'allarme l'ECDC sottolineando come nel corso degli ultimi dieci anni si sia registrata una impennata dei casi. "Il numero di casi è in aumento, le epidemie stanno aumentando di portata e diversi Paesi segnalano una trasmissione locale in corso", ha sottolineato il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie lanciando un vero e proprio allarme.

I dati di trasmissione del fungo Candida auris in Europa: Italia al terzo posto

L'allarme lanciato dal dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) invita alla massima attenzione considerando l'incremento dei casi negli ultimi anni. Dati alla mano il picco è stato raggiunto nel 2023 con 1.346 infezioni. Tra gli Stati Europei più colpiti ci sono: la Spagna con 1.807 casi, la Grecia con 852 e terzo posto l'Italia con 712. Anche in Germania e Romania i numeri sono in crescita a conferma di quanto il fungo Candida Auris sia da tenere sotto controllo.

Diamantis Plachouras, responsabile della Sezione resistenza antimicrobica e infezioni correlate all’assistenza sanitaria dell’Ecdc, ha dichiarato: "Candida auris si è diffusa nel giro di pochi anni, passando da casi isolati a una diffusione capillare in alcuni Paesi. Questo dimostra la rapidità con cui può insediarsi negli ospedali. Ma questo non è inevitabile: la diagnosi precoce e un controllo rapido e coordinato delle infezioni possono prevenire un’ulteriore trasmissione".

Negli ultimi mesi delle epidemie sono state registrate anche a Cipro, Francia e Germania. L’Ecdc sottolineato l’urgenza di agire. "Supportare gli Stati membri nel migliorare la loro preparazione e le capacità di risposta tempestiva è fondamentale per prevenire o contenere le epidemie di Candida auris e impedirne l’ulteriore trasmissione". Il fungo rappresenta infatti una nuova complessa sfida sanitaria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
  • Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024
    Salute12 Settembre 2025

    Malattia West Nile: già superati i casi e i decessi di tutto il 2024

    I dati aggiornati dell’Iss: già 582 casi e 39 decessi, più di tutto il 2024. Ecco che cos’è la malattia trasmessa da alcune zanzare.
  • Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?
    Salute9 Settembre 2025

    Variante Covid fa registrare nuovo boom di casi: quali sono i sintomi più diffusi?

    Nuova impennata di contagi da Covid in Italia, rilevati 2.050 casi. Tra i sintomi più comuni raucedine e perdita dell'olfatto e del gusto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 13:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154