FacebookInstagramXWhatsApp

Al via la stagione della caccia, ma in Lombardia viene sospesa con una sentenza

La decisione, motivata dalla necessità di proteggere alcune specie di uccelli, ha sollevato un acceso dibattito tra ambientalisti, cacciatori e autorità
Ambiente16 Settembre 2024 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it
Ambiente16 Settembre 2024 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it

La stagione della caccia in Lombardia, che doveva iniziare il 15 settembre 2024, è stata sospesa dal TAR Lombardia a seguito di un ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste, tra cui la Lega Abolizione Caccia (LAC), il WWF, e la LIPU. Le associazioni hanno contestato il calendario venatorio regionale, sostenendo che l'apertura della caccia in questo periodo avrebbe messo a rischio le popolazioni di uccelli, già provate da fattori come il cambiamento climatico e la perdita di habitat.

Lombardia: sospesa la stagione della caccia

Il TAR ha accolto la richiesta di sospensiva, rinviando l'inizio della stagione venatoria al 2 ottobre 2024, limitandola però ad alcune specie. Questa decisione è stata accolta con disappunto dalla Regione Lombardia e dai cacciatori, che si sentono penalizzati da un provvedimento ritenuto ingiusto e tardivo.

Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è intervenuto sulla questione, esprimendo preoccupazione per l'interpretazione della legge da parte dei magistrati e sottolineando l'importanza di un quadro normativo chiaro per garantire il regolare svolgimento delle attività venatorie.

Questa sospensione rappresenta una vittoria per le associazioni ambientaliste, ma ha anche innescato un dibattito acceso sulla gestione della caccia in Italia, che potrebbe avere ripercussioni anche in altre regioni​.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 21:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154