FacebookInstagramXWhatsApp

AirCar può volare: attestato di aeronavigabilità per l’auto volante

La macchina volante, assieme ai sogni futuristici di molti film, diventa realtà con AirCar, l'auto-aereo nata in Slovacchia: è arrivata la certificazione di aeronavigabilità.
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

La macchina volante è realtà. L'AirCar, ossia l'auto-aereo nata in Slovacchia, ha ricevuto il 25 gennaio 2022 la certificazione di aeronavigabilità che dà il via alla produzione della prima auto volante. C'è ancora molto da fare, ma l'Autorità dei trasporti della Slovacchia non ferma certo realizzazione di questo futuristico mezzo di trasporto.

AirCar, il veicolo futuristico ha superato i test di volo

Il futuro delle automobili potrebbe essere non solo su strada, ma anche in volo: l'AirCar Prototype 1, l'auto-aereo nata dal genio del professor Stefan Klein e sviluppata dall'azienda slovacca KleinVision, ha ora ufficialmente superato i test. Dopo 70 ore di test di volo e più di 200 decolli e atterraggi è arrivata una notizia: le autorità slovacche hanno rilasciato l'attestato di aeronavigabilità al veicolo. Proprio il creatore di AirCar ha commentato con grande entusiasmo la notizia: "E' la conferma definitiva della nostra capacità di cambiare per sempre i viaggi di media distanza". Anche Anton Zajac, co-fondatore del progetto, ha commentato: "Cinquant'anni fa, l'auto era l'epitome della libertà. AirCar ci permette di essere di nuovo liberi".

La certificazione di aeronavigabilità della macchina volante è un primo passo anche se il professore e inventore Stefan Klein insiste: "Ci apre le porte alla produzione di massa di auto volanti, ma rimane ancora molta strada da fare". Dopo il primo volo inaugurale in Slovacchia, infatti, ci si è resi conto che sono ancora diversi i problemi da risolvere. Tra questi alcuni connessi con l’atterraggio dell'auto-aereo e la sicurezza del volo.

AirCar arriva sul mercato? Forse in vendita nei prossimi 12 mesi

Il debutto di AirCar potrebbe avvenire però entro il prossimo anno. Il veicolo futuristico è dotato di un motore a elica fissa da 160 cavalli BMW e necessità di normale benzina. Si tratta di un veicolo di piccole dimensioni pensato per accogliere due passeggeri al suo interno e per un utilizzo finalizzato a viaggi di piacere o per un servizio taxi.

L'AirCar diventare la prima auto volante in grado di trasformarsi da auto in aereo in circa 3 minuti raggiungendo 8.000 piedi e una velocità di oltre 100 miglia all'ora. Il veicolo ha un'autonomia di 500 chilometri, ma l'ideatore e i progettisti stanno studiando un modo per raddoppiarla. Al momento non ci sono informazioni sul prezzo, ma l'obiettivo è quello di lanciare sul mercato e nell'aria il nuovo mezzo futuristico entro il 2023.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Quando si scia in Italia: ecco le date di aperture degli impianti 2025/26
    Viaggi2 Ottobre 2025

    Quando si scia in Italia: ecco le date di aperture degli impianti 2025/26

    L'inizio della stagione sciistica 2025-2026 in Italia varia da regione a regione: ecco le date di partenza da novembre a gennaio.
  • Si può viaggiare in aereo solo con la patente di guida?
    Viaggi1 Ottobre 2025

    Si può viaggiare in aereo solo con la patente di guida?

    Molti viaggiatori si chiedono se sia possibile prendere un volo in Italia mostrando soltanto la patente di guida. Ecco la risposta.
  • Ryanair, dal 12 novembre carte di imbarco solo digitali
    Viaggi26 Settembre 2025

    Ryanair, dal 12 novembre carte di imbarco solo digitali

    Ryanair dal 12 novembre introdurrà una novità importante: sarà possibile salire a bordo degli aerei solo con la carta d’imbarco digitale.
  • Face boarding a Milano Linate e Roma Fiumicino sospeso dal Garante della Privacy: perché?
    Viaggi25 Settembre 2025

    Face boarding a Milano Linate e Roma Fiumicino sospeso dal Garante della Privacy: perché?

    Face Bording sospeso: stop al servizio di imbarco biometrico basato sul riconoscimento facciale a Milano Linate e Fiumicino. Perché?
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend: domenica 5 ottobre instabile in molte regioni
Tendenza2 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend: domenica 5 ottobre instabile in molte regioni
Un fronte freddo attraverserà rapidamente il Centro-Nord portando piogge in diverse zone. La tendenza meteo
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Tendenza1 Ottobre 2025
Meteo, weekend a due facce: sabato stabile, nuove piogge in arrivo domenica. Le previsioni dal 4 ottobre
Dopo la fase di maltempo e aria fredda, per il primo weekend di ottobre si conferma un tempo più tranquillo anche se non mancheranno delle piogge
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Tendenza30 Settembre 2025
Venerdì 3 ottobre tra rischio pioggia e vento freddo: raffiche a 100 all'ora! La tendenza meteo
Venerdì 3 ottobre raffiche fino a 100 km/h e mareggiate al Sud. Nel weekend ci sarà il rischio di nuove piogge e temporali in arrivo sull’Italia.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Ottobre ore 22:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154