FacebookInstagramXWhatsApp

AirCar può volare: attestato di aeronavigabilità per l’auto volante

La macchina volante, assieme ai sogni futuristici di molti film, diventa realtà con AirCar, l'auto-aereo nata in Slovacchia: è arrivata la certificazione di aeronavigabilità.
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 15:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

La macchina volante è realtà. L'AirCar, ossia l'auto-aereo nata in Slovacchia, ha ricevuto il 25 gennaio 2022 la certificazione di aeronavigabilità che dà il via alla produzione della prima auto volante. C'è ancora molto da fare, ma l'Autorità dei trasporti della Slovacchia non ferma certo realizzazione di questo futuristico mezzo di trasporto.

AirCar, il veicolo futuristico ha superato i test di volo

Il futuro delle automobili potrebbe essere non solo su strada, ma anche in volo: l'AirCar Prototype 1, l'auto-aereo nata dal genio del professor Stefan Klein e sviluppata dall'azienda slovacca KleinVision, ha ora ufficialmente superato i test. Dopo 70 ore di test di volo e più di 200 decolli e atterraggi è arrivata una notizia: le autorità slovacche hanno rilasciato l'attestato di aeronavigabilità al veicolo. Proprio il creatore di AirCar ha commentato con grande entusiasmo la notizia: "E' la conferma definitiva della nostra capacità di cambiare per sempre i viaggi di media distanza". Anche Anton Zajac, co-fondatore del progetto, ha commentato: "Cinquant'anni fa, l'auto era l'epitome della libertà. AirCar ci permette di essere di nuovo liberi".

La certificazione di aeronavigabilità della macchina volante è un primo passo anche se il professore e inventore Stefan Klein insiste: "Ci apre le porte alla produzione di massa di auto volanti, ma rimane ancora molta strada da fare". Dopo il primo volo inaugurale in Slovacchia, infatti, ci si è resi conto che sono ancora diversi i problemi da risolvere. Tra questi alcuni connessi con l’atterraggio dell'auto-aereo e la sicurezza del volo.

AirCar arriva sul mercato? Forse in vendita nei prossimi 12 mesi

Il debutto di AirCar potrebbe avvenire però entro il prossimo anno. Il veicolo futuristico è dotato di un motore a elica fissa da 160 cavalli BMW e necessità di normale benzina. Si tratta di un veicolo di piccole dimensioni pensato per accogliere due passeggeri al suo interno e per un utilizzo finalizzato a viaggi di piacere o per un servizio taxi.

L'AirCar diventare la prima auto volante in grado di trasformarsi da auto in aereo in circa 3 minuti raggiungendo 8.000 piedi e una velocità di oltre 100 miglia all'ora. Il veicolo ha un'autonomia di 500 chilometri, ma l'ideatore e i progettisti stanno studiando un modo per raddoppiarla. Al momento non ci sono informazioni sul prezzo, ma l'obiettivo è quello di lanciare sul mercato e nell'aria il nuovo mezzo futuristico entro il 2023.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop
    Viaggi10 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop

    È stato indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico tra il 27 e il 28 novembre. Ecco gli orari e i motivi dello stop.
  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
  • La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare
    Viaggi6 Novembre 2025

    La meta europea imperdibile del 2026: ecco dove andare

    Tra le mete europee da visitare spicca Trencin, Capitale Europea della Cultura 2026: ecco cosa vedere e gli appuntamenti in calendario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 03:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154