FacebookInstagramXWhatsApp

Agrumi ed esposizione al sole: attenzione al "margarita burn": di cosa si tratta

Attenzione all'effetto "margarita burn" che si presenta in caso di presenza di agrumi sulla pelle durante l'esposizione al sole. Tutto quello da sapere
Salute9 Giugno 2023 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute9 Giugno 2023 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Attenzione al mix agrumi e sole per l'effetto "margarita burn". Di cosa si tratta e come si scatena questa ustione sulla pelle? Ecco tutto quello che c'è da sapere!

Margarita burn in caso di contatto con agrumi: cosa è e i sintomi

Il "margarita burn" è una ustione che si crea a causa di una fotosensibilizzazione legata alla presenza di agrumi sulla pelle. Si tratta di un effetto provocato dalla presenza di furocumarine all'interno di alcuni alimenti. In caso di contatto di agrumi con la nostra pelle si può creare una reazione fotosensibilizzante una volta esposti al sole: un mix che potrebbe causare macchie e irritazioni dovute proprio ad una reazione alla luce solare.

Ma quali sono i sintomi del margarita burn? In caso di esposizione al sole dopo essere entrati in contatto con limone, lime o sedano potremmo sentire bruciore, prurito e un arrossamento cutaneo e, in casi più gravi, anche la comparsa di vesciche sulla pelle. Per questo motivo è importantissimo prestare attenzione a evitare la combinazione agrumi e sole. Il rischio si fa più alto con l'arrivo dell'estate quando molte persone per via dell'afa e del caldo consumano limonate e cocktail in spiaggia. A generare questa reazione fotosensibilizzante è la presenza di furocumarine, sostanze fototossiche che, attivate dai raggi UV, possono in parte reagire per esempio con delle proteine o con il DNA della pelle.

Chi rischia l'effetto margarita burn? Come evitarlo

Quali sono i soggetti maggiormente a rischio per l'effetto margarita burn associato all'esposizione al sole? Sicuramente i bambini che, a differenza delle persone adulte, sono maggiormente distratti quando mangiano, facendo spesso cadere cibo e bevande sulla pelle. Non solo, bisogna prestare attenzione al contatto con alcune piante come i frutti e le foglie di fico che potrebbero causare reazioni allergiche e ustioni per la presenza di furocumarine. Ma quali sono i prodotti da evitare prima di esporsi al sole? Sono da evitare i contatti con la pelle per: limone, lime, mandarini, pompelmi, arance, sedano, carote, prezzemolo, fichi, mango, finocchio e pastinaca.

Non solo, per evitare la scottatura da margarita burn è importante anche seguire qualche piccolo accorgimento: lavare le mani e le parti del corpo entrate in contatto con questi alimenti, non spalmare prodotti contenenti agrumi, indossare abiti e pantaloni lunghi in caso di passeggiate nel bosco. In caso di "ustione da margarita burn" è possibile trattare l'ustione con degli impacchi freschi di acqua e in casi particolari ricorrere a pomate da acquistare farmacia. Naturalmente è assolutamente vietata l'espozione al sole in caso di una ustione da margarita burn.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol
    Salute4 Settembre 2025

    Le ondate di caldo estremo fanno invecchiare quanto fumo e alcol

    Lo sostiene uno studio su 25 mila pazienti effettuato a Hong Kong, che ha calcolato anche quanto si invecchia di più col caldo estremo.
  • Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione
    Salute28 Agosto 2025

    Meteo e salute: come l’umidità influisce sul sonno e sulla respirazione

    I problemi causati dall'umidità sulla nostra salute: un rischio per sonno e respirazione.
  • Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?
    Salute11 Agosto 2025

    Intossicazione da botulino: cos'è e cosa la provoca?

    Dal contagio alla cura: come riconoscere e affrontare il botulismo.
  • West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo
    Salute5 Agosto 2025

    West Nile, come riconoscere la zanzara che trasmette la febbre del Nilo

    Riconoscere la zanzara che trasmette il virus del Nilo occidentale e adottare misure preventive adeguate è il primo passo per proteggersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 08:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154