FacebookInstagramXWhatsApp

Agrumi ed esposizione al sole: attenzione al "margarita burn": di cosa si tratta

Attenzione all'effetto "margarita burn" che si presenta in caso di presenza di agrumi sulla pelle durante l'esposizione al sole. Tutto quello da sapere
Salute9 Giugno 2023 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute9 Giugno 2023 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Attenzione al mix agrumi e sole per l'effetto "margarita burn". Di cosa si tratta e come si scatena questa ustione sulla pelle? Ecco tutto quello che c'è da sapere!

Margarita burn in caso di contatto con agrumi: cosa è e i sintomi

Il "margarita burn" è una ustione che si crea a causa di una fotosensibilizzazione legata alla presenza di agrumi sulla pelle. Si tratta di un effetto provocato dalla presenza di furocumarine all'interno di alcuni alimenti. In caso di contatto di agrumi con la nostra pelle si può creare una reazione fotosensibilizzante una volta esposti al sole: un mix che potrebbe causare macchie e irritazioni dovute proprio ad una reazione alla luce solare.

Ma quali sono i sintomi del margarita burn? In caso di esposizione al sole dopo essere entrati in contatto con limone, lime o sedano potremmo sentire bruciore, prurito e un arrossamento cutaneo e, in casi più gravi, anche la comparsa di vesciche sulla pelle. Per questo motivo è importantissimo prestare attenzione a evitare la combinazione agrumi e sole. Il rischio si fa più alto con l'arrivo dell'estate quando molte persone per via dell'afa e del caldo consumano limonate e cocktail in spiaggia. A generare questa reazione fotosensibilizzante è la presenza di furocumarine, sostanze fototossiche che, attivate dai raggi UV, possono in parte reagire per esempio con delle proteine o con il DNA della pelle.

Chi rischia l'effetto margarita burn? Come evitarlo

Quali sono i soggetti maggiormente a rischio per l'effetto margarita burn associato all'esposizione al sole? Sicuramente i bambini che, a differenza delle persone adulte, sono maggiormente distratti quando mangiano, facendo spesso cadere cibo e bevande sulla pelle. Non solo, bisogna prestare attenzione al contatto con alcune piante come i frutti e le foglie di fico che potrebbero causare reazioni allergiche e ustioni per la presenza di furocumarine. Ma quali sono i prodotti da evitare prima di esporsi al sole? Sono da evitare i contatti con la pelle per: limone, lime, mandarini, pompelmi, arance, sedano, carote, prezzemolo, fichi, mango, finocchio e pastinaca.

Non solo, per evitare la scottatura da margarita burn è importante anche seguire qualche piccolo accorgimento: lavare le mani e le parti del corpo entrate in contatto con questi alimenti, non spalmare prodotti contenenti agrumi, indossare abiti e pantaloni lunghi in caso di passeggiate nel bosco. In caso di "ustione da margarita burn" è possibile trattare l'ustione con degli impacchi freschi di acqua e in casi particolari ricorrere a pomate da acquistare farmacia. Naturalmente è assolutamente vietata l'espozione al sole in caso di una ustione da margarita burn.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 02:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154