FacebookInstagramXWhatsApp

Addio plastica in Cile con Solubag, il sacchetto si dissolve subito a contatto con l’acqua?

In Cile è stato inventato Solubag, un sacchetto che si disintegra in acqua senza danneggiare l'ambiente.
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it

C'è un sacchetto di plastica progettato in Cile dal direttore generale Roberto Astete e il direttore commerciale Cristian Olivares di Solubag. Si tratta di un sacchetto che si dissolverebbe in acqua senza danneggiare né l'ambiente né il liquido che li assorbe.

Cile: Solubag, il sacchetto di plastica ecologico

Il nuovo progetto di sacchetto di plastica, completamente solubile in acqua, arriva dal Cile. La scoperta è di alcuni ingegneri cileni che hanno modificato la formula chimica utilizzata in tutto il mondo per produrre sacchetti di plastica. La modifica è arrivata grazie a Roberto Astete e Cristian Olivares, rispettivamente direttore generale e direttore commerciale di Solubag, l'azienda cilena che ha sviluppato questa innovazione.

Roberto Astete e Cristian Olivares hanno lavorato sulla formula chimica del PVA creando così un sacchetto di plastica moderno e "naturale" in grado di dissolversi e disintegrarsi una volta entrato a contatto con l'acqua. Spiega Roberto Astete: "Il materiale di base proviene da diverse fonti. Abbiamo cercato di ridurre i costi di produzione e questo ci ha portato a sperimentare con diversi fornitori per garantire la qualità del nostro prodotto ed essere sempre rispettosi dell'ambiente".

Solubag, in Cile il primo sacchetto che si dissolve in acqua

I sacchetti di plastica Solubag sono identici e precisi ai classici sacchetti di plastica che utilizziamo per fare la spesa, ma la differenza importante è che questi moderni sacchetti spariscono use ci si versa sopra abbondante acqua. Non solo si tratterebbe di materiale è ecologico, ma decidi tu quando distruggere la borsa. Puoi usarla tutte le volte che vuoi ma, se la borsa si rovina, invece di buttarla via, la puoi letteralmente sciogliere. Questo è lo spirito di questo prodotto. L'azienda non esclude la possibilità di venderlo in tutto il mondo. Il sacchetto di plastica non è ancora disponibile nei supermercati o nei negozi cileni, ma il progetto ha l'obiettivo di sostituire i vecchi ed inquinanti sacchetti di plastica.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 07:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154