FacebookInstagramXWhatsApp

Addio plastica in Cile con Solubag, il sacchetto si dissolve subito a contatto con l’acqua?

In Cile è stato inventato Solubag, un sacchetto che si disintegra in acqua senza danneggiare l'ambiente.
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità4 Aprile 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it

C'è un sacchetto di plastica progettato in Cile dal direttore generale Roberto Astete e il direttore commerciale Cristian Olivares di Solubag. Si tratta di un sacchetto che si dissolverebbe in acqua senza danneggiare né l'ambiente né il liquido che li assorbe.

Cile: Solubag, il sacchetto di plastica ecologico

Il nuovo progetto di sacchetto di plastica, completamente solubile in acqua, arriva dal Cile. La scoperta è di alcuni ingegneri cileni che hanno modificato la formula chimica utilizzata in tutto il mondo per produrre sacchetti di plastica. La modifica è arrivata grazie a Roberto Astete e Cristian Olivares, rispettivamente direttore generale e direttore commerciale di Solubag, l'azienda cilena che ha sviluppato questa innovazione.

Roberto Astete e Cristian Olivares hanno lavorato sulla formula chimica del PVA creando così un sacchetto di plastica moderno e "naturale" in grado di dissolversi e disintegrarsi una volta entrato a contatto con l'acqua. Spiega Roberto Astete: "Il materiale di base proviene da diverse fonti. Abbiamo cercato di ridurre i costi di produzione e questo ci ha portato a sperimentare con diversi fornitori per garantire la qualità del nostro prodotto ed essere sempre rispettosi dell'ambiente".

Solubag, in Cile il primo sacchetto che si dissolve in acqua

I sacchetti di plastica Solubag sono identici e precisi ai classici sacchetti di plastica che utilizziamo per fare la spesa, ma la differenza importante è che questi moderni sacchetti spariscono use ci si versa sopra abbondante acqua. Non solo si tratterebbe di materiale è ecologico, ma decidi tu quando distruggere la borsa. Puoi usarla tutte le volte che vuoi ma, se la borsa si rovina, invece di buttarla via, la puoi letteralmente sciogliere. Questo è lo spirito di questo prodotto. L'azienda non esclude la possibilità di venderlo in tutto il mondo. Il sacchetto di plastica non è ancora disponibile nei supermercati o nei negozi cileni, ma il progetto ha l'obiettivo di sostituire i vecchi ed inquinanti sacchetti di plastica.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause
    Sostenibilità7 Novembre 2025

    Un ghiacciaio dell'Antartide si ritira dieci volte più velocemente: lo studio su Nature Geoscience svela le cause

    Un ghiacciaio in Antartide ha perso in soli 60 giorni la metà del suo ghiaccio: i dati allarmanti pubblicati in uno studio su Nature Geoscience.
  • Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040
    Sostenibilità6 Novembre 2025

    Clima, l’Unione Europea fissa un obiettivo ambizioso: -90% di emissioni entro il 2040

    Dopo una maratona negoziale di oltre 24 ore, i ministri dell’Ambiente dell’Ue trovano l’intesa sul taglio del 90% delle emissioni entro il 2040.
  • Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio
    Sostenibilità3 Novembre 2025

    Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio

    Un recente studio lancia un allarme inquietante: entro il 2300 oltre la metà delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe collassare.
  • Ottobre 2025, riscaldamento record nell'Artico: tra i mesi più caldi mai registrati
    Sostenibilità31 Ottobre 2025

    Ottobre 2025, riscaldamento record nell'Artico: tra i mesi più caldi mai registrati

    Ottobre si è confermato uno dei mesi autunnali più caldi mai registrati nelle regioni polari.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 23:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154