FacebookInstagramXWhatsApp

30 all’ora a Bologna, il sindaco un anno dopo: “Nessun pedone ucciso nel 2024”

Matteo Lepore, sindaco di Bologna, traccia il suo bilancio di un anno di limite di velocità a 30 all’ora: nessun pedone ucciso per la prima volta dal 1991, meno incidenti, feriti e inquinamento. E più biciclette in strada.
Mobilità17 Gennaio 2025 - ore 16:15 - Redatto da Meteo.it
Mobilità17 Gennaio 2025 - ore 16:15 - Redatto da Meteo.it

Un anno di limite a trenta all’ora in città: il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, traccia il suo bilancio dell’esperienza, molto positivo. “Nessun pedone è stato ucciso a Bologna nel 2024”, ha detto, come riporta la Repubblica, presentando i risultati della Città 30. Dal 1991 veniva ucciso almeno un pedone ogni anno.

Meno incidenti e feriti, più biciclette

Diminuendo la velocità massima, aggiunge, sono anche dimezzati in generale i morti nel traffico urbano. Gli incidenti sono diminuiti del 13%, quelli più gravi del 31%, i feriti dell’11% mentre sono cresciuti del 10% gli spostamenti in bicicletta.

Crescono i passeggeri nei trasporti pubblici e, stando sempre ai dati presentati dal sindaco, cala l'inquinamento atmosferico con il biossido di azoto, per esempio, al livello più basso degli ultimi 10 anni. Il bike sharing ha registrato invece un boom del +69%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
  • Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus Patente 2025, quando richiederlo e come ottenere fino a 2.500 euro

    Bonus Patente 2025: attiva la piattaforma Mit per richiedere un incentivo fino a 2.500 euro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 06:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154