FacebookInstagramTwitterMessanger

Weekend di sole e caldo: peggiora domenica sera al Nord-Ovest

Temperature fino a 30 gradi sulle Isole. Lunedì forte maltempo e brusco calo termico al Centro-Nord
{icon.url}9 Maggio 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it
{icon.url}
9 Maggio 2020 - ore 10:00 Redatto da Meteo.it

Nel corso del fine settimana assisteremo ad un graduale cedimento dell’alta pressione al Centro-Nord per l’avvicinarsi di un’intensa perturbazione, che darà luogo ad una fase di forte maltempo a partire dalla seconda parte di domenica, con piogge e temporali che dal Nord-Ovest e dalla Sardegna si estenderanno entro lunedì alle altre regioni centro-settentrionali, accompagnati da un brusco calo termico. Il tempo resterà più stabile e molto caldo al Sud e in Sicilia, dove anche l’inizio della prossima settimana sarà dominato da intense correnti di Scirocco.

Previsioni meteo per sabato. Sabato tempo in prevalenza stabile e soleggiato, ma con della nuvolosità in transito nelle zone alpine e, a fine giornata, sulle Isole e al Nord-Ovest, con qualche pioggia o rovescio possibile dalla sera in Piemonte, Valle d’Aosta e Ponente Ligure. Temperature massime in ulteriore aumento al Sud, ma il caldo si farà sentire anche oggi anche nel resto d’Italia, con punte di 25-28 gradi, fino a 30 gradi nelle Isole. Venti meridionali in rinforzo, fino a moderati su Canale di Sicilia, Tirreno occidentale, Mar Ligure e intorno alla Sardegna.

Previsioni meteo per domenica. Domenica nubi in aumento al Nordovest con le prime deboli piogge nel pomeriggio tra Liguria di ponente e Alpi occidentali, in estensione a fine giornata a gran parte del Nord-Ovest e alla Sardegna, qui con anche il rischio di temporali. Nel resto d’Italia nuvolosità variabile ma con ampie schiarite e basso rischio di piogge. Temperature in ulteriore aumento al Sud e Isole maggiori. Valori diffusamente vicini ai 25 gradi ma con punte massime di intorno ai 30 gradi in Sicilia e Sardegna. Venti ovunque meridionali, fino a moderati o tesi in Adriatico, Mar Ligure, Tirreno occidentale, Isole maggiori, Calabria e Mar Ionio. Mari: mossi o molto mossi il Tirreno occidentale, il Mar Ligure, i mari intorno alla Sardegna e il Canale di Sicilia; da poco mossi a mossi gli altri mari.

Notizie
TendenzaMeteo: caldo anomalo a inizio ottobre, anche in montagna. Si profila solo una breve pausa
Meteo: caldo anomalo a inizio ottobre, anche in montagna. Si profila solo una breve pausa
L'inizio di ottobre sarà caratterizzato da un caldo fuori stagione non solo in Italia ma in gran parte d'Europa. Non verranno risparmiate nemmeno le Alpi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 01 Ottobre ore 03:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154