FacebookInstagramXWhatsApp

Il vulcano più bello del mondo è italiano: la classifica

Travel+Leisure pubblica la classifica dei vulcani più belli del mondo. Al primo posto c'è l'italianissimo Etna: ecco.
Viaggi3 Febbraio 2022 - ore 08:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi3 Febbraio 2022 - ore 08:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Travel+Leisure, una delle riviste di viaggi più prestigiose, ha redatto una classifica con le escursioni mozzafiato da non perdere. Al primo posto troviamo l'Etna, proclamato dal magazine "Il vulcano più bello del mondo".

Etna, una montagna affascinante tutta da scoprire. E' il vulcano più bello del mondo

L'Etna (foto d'archivio), con la sua straordinaria maestosità, è sicuramente una meta da non perdere. Ogni anno richiama sull'isola siciliana milioni di turisti che, oltre a godere di un mare dalle acque incredibilmente azzurre e di paesaggi mozzafiato, non mancano all'appuntamento con questa montagna selvaggia e brulla, destinata a conquistare il cuore di tutti coloro che scelgono di avventurarsi lungo i suoi crateri sommitali. Da lassù il mondo d assume tutta un'altra prospettiva: lo sa bene chi ha già avuto la fortuna di fare un'escursione sull'Etna!

Considerato un simbolo della Sicilia, l'Etna è situato sulla costa orientale dell'isola, in una zona vastissima che comprende 19.237 ettari. Se nella parte più alta del vulcano l'area è disabitata, ai suoi piedi si trovano incantevoli borghi, tra cui ricordiamo Randazzo, Piedimonte Etneo, Linguaglossa e Fiumefreddo.

Si tratta senza dubbio di un luogo incredibile, che certamente non potrà mai mancare nel bagaglio di viaggio di escursionisti, appassionati di trekking e hiking, ma che affascinerà anche studiosi e ricercatori, grazie alla presenza di coni di cenere, colate laviche e della depressione della Valle del Bove.

Il paesaggio desertico e arido è popolato da numerose specie di animali, che soprattutto nella parte bassa vede zone boschive abitate da volpi, ghiri, gatti selvatici, istrici e scoiattoli.

Etna, il vulcano dei primati

Il riconoscimento giunto adesso dal magazine Travel+Leisure, che lo ha classificato il più bel vulcano del mondo, non è certo l'unico primato di questa montagna da record.

L'Etna è infatti anche la più alta montagna del Mediterraneo e lo stratovulcano più attivo al mondo. La sua storia eruttiva è iniziata più di 500.000 anni fa. L'Etna in Sicilia e Stromboli nelle Isole Eolie, rappresentano ancora oggi i due vulcani più attivi del mondo e, con le loro eruzioni di magmi basici e basaltici, donano scenari unici.

Come programmare un'escursione sull'Etna

Nonostante l'attività intensa, l'Etna rappresenta una destinazione irrinunciabile per chi si trova a trascorrere qualche giorni di vacanza in Sicilia. Organizzare un'escursione sull'Etna è possibile, grazie alle numerose visite guidate in compagnia di guide alpine o vulcanologi che vengono organizzate in loco.

Chi vuole organizzare un'escursione Etna in solitaria può invece raggiungere la stazione sull'Etna con la funivia e, da qui, seguire uno dei tanti sentieri che si diramano lungo questo splendido vulcano di casa nostra, che oggi tutto il mondo ci invidia.

Altri vulcani inseriti nella lista dei più belli del mondo

  • Il Pacaya, un vulcano attivo di 2552 metri alla periferia della città di Antigua, in Guatemala
  • Al centro di Kyushu, la terza isola più grande del Giappone, si trova il Monte Aso.
  • Il vulcano più attivo delle Filippine, il Monte Mayon ha eruttato circa 50 volte dal 1600, l'ultima nel 2019.
  • Il monte St. Helens. Divenne famoso a fine Novecento per la sua spettacolare eruzione del 18 maggio 1980, l'evento vulcanico purtroppo più mortale ed economicamente più distruttivo nella storia degli Stati Uniti.
  • Il monte Ngauruhoe (pronuncia: [ŋauɾuhoe]) è un vulcano attivo in Nuova Zelanda. I fan del Signore degli Anelli riconosceranno questo vulcano come il Monte Fato del famoso franchise di Tolkien.
  • Un altro vulcano italiano molto famoso è di certo il Vesuvio , noto per aver distrutto Pompei ed Ercolano nel 79 d.C.
  • Il vulcano Masaya è uno dei due vulcani all'interno del Parco Nazionale del vulcano Masaya, la cui vetta più alta raggiunge i 2.000 piedi sul livello del mare.
  • Il secondo vulcano più alto dell'Indonesia, il Monte Rinjani, 3.726 metri, si trova nel Parco Nazionale del Monte Rinjani.
  • Il vulcano Arenal (1.670 m s.l.m. - in spagnolo volcán Arenal) è uno stratovulcano andesitico nel nord-ovest della Costa Rica.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali
    Viaggi15 Ottobre 2025

    Passaporti senza timbro: arriva il controllo biometrico dell’Ue, ma solo in alcuni scali

    Cambiano le regole per entrare e uscire dall’Europa con il nuovo sistema di controllo Entry / Exit System (EES) voluto dall’Unione Europea.
  • Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Vacanze senza wi-fi: tre borghi per ritrovare pace e tranquillità

    In Italia esistono alcuni incantevoli borghi ideali per fare una pausa dal mondo digitale e dai social network. Ecco le tre destinazioni perfette.
  • Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi
    Viaggi14 Ottobre 2025

    Cani di taglia media o grande in aereo? Ryanair dice no: i motivi

    Ryanair chiude alla nuova norma Enac: "Impossibile gestire cani di taglia media e grande a bordo".
  • Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

    Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 07:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154