FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo: tutte le regole da conoscere sul bagaglio a mano

Cosa mettere nel bagaglio a mano per i viaggi in aereo? Ecco quali sono le regole su dimensioni, peso e cosa è consentito portare in cabina nonostante alcune possano variare di compagnia in compagnia.
Viaggi28 Ottobre 2024 - ore 16:35 - Redatto da Meteo.it
Viaggi28 Ottobre 2024 - ore 16:35 - Redatto da Meteo.it

Quali regole vanno rispettate per chi deve affrontare i viaggi in aereo con un bagaglio a mano? Cosa bisogna sapere? Ecco una mini guida per non avere brutte sorprese al momento dell’imbarco.

Viaggi in aereo con il bagaglio a mano: cosa occorre sapere?

Cosa mettere e cosa non mettere nel bagaglio a mano per i viaggi in aereo? Le regole per imbarcare la propria valigia, il proprio zaino o borsa sono spesso severe e possono cambiare di compagnia in compagnia. Per non avere però brutte sorprese nel momento dell'imbarco è bene rispettare sempre alcuni semplici consigli. Cosa riguardano? Tre aspetti fondamentali:

  • dimensioni
  • peso
  • oggetti contenuti

Per prima cosa è bene porre attenzione alle dimensioni del bagaglio a mano. La compagnie aeree, almeno maggior parte di quelle conosciute oggigiorno, desiderano che il bagaglio a mano rispetti i 55 centimetri di altezza, i 40 centimetri di larghezza e i 23 centimetri di profondità. In queste misure sono comprese anche maniglie e ruote. Ci sono però anche altre compagnie che hanno dimensioni leggermente diverse come ad esempio la United che per il bagaglio a mano indica: 43 x 25 x 22 centimetri. Quanto deve pesare? Al massimo 8 chili. Anche se questa cifra può variare di compagnia in compagnia. Si può spaziare dai 7 al 23 chilogrammi.

Se il bagaglio a mano risulta essere troppo grande o troppo pesante al momento dell'imbarco, la compagnia aerea con cui si viaggia si riserva il diritto di registrarlo e metterlo in stiva applicando costi aggiuntivi.

Quale deve essere il contenuto? Come molti sanno i liquidi sono ammessi solo se contenuti in contenitori da 100 ml massimo e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile. Inutile dire che armi e oggetti appuntiti come sono severamente vietati.

I pc portatili o i tablet possono invece essere contenuti in un secondo bagaglio a mano da mettere sotto il sedile o nella sacca posteriore del sedile davanti al nostro. Stessa cosa vale per le sigarette elettroniche o caricabatterie esterni. Ciò che ha una batteria, infatti, è meglio non metterlo in valigia ma inserirlo nel bagaglio a mano.

Articoli consentiti in cabina e non nella stiva: l'elenco

In generale, oltre a quelli già citati, tra gli articoli consentiti nel bagaglio a mano, ovvero che viaggiano con noi in cabina e non nella stiva, ci sono:

  • macchine fotografiche e videocamere;
  • soprabito o impermeabile;
  • ombrello;
  • stampelle o altro mezzo per deambulare;
  • giornali, riviste o libri da leggere durante il viaggio;
  • articoli necessari per il viaggio di un neonato;
  • articoli acquistati presso i “duty free”;
  • medicinali indispensabili necessari per la durata del viaggio.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
  • Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?

    Un viaggio in aereo può prevedere quasi 20 ore di volo senza scali: ecco la top ten delle 10 tratte più lunghe al mondo 2025 e qualche consiglio.
  • Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva

    Il Venice Simplon-Orient-Express debutterà il 4 maggio con un inedito viaggio da Parigi a Pompei: ecco tutte le informazioni sui prezzi.
  • Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare
    Viaggi20 Ottobre 2025

    Foliage 2025 d’autunno: i 10 boschi italiani più spettacolari da visitare

    Dove ammirare il foliage 2025 d’autunno? Ecco quali sono i più spettacolari dieci boschi italiani da visitare almeno una volta nella vita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 26 Ottobre ore 08:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154