FacebookInstagramXWhatsApp

Viaggi in aereo: tutte le regole da conoscere sul bagaglio a mano

Cosa mettere nel bagaglio a mano per i viaggi in aereo? Ecco quali sono le regole su dimensioni, peso e cosa è consentito portare in cabina nonostante alcune possano variare di compagnia in compagnia.
Viaggi28 Ottobre 2024 - ore 16:35 - Redatto da Meteo.it
Viaggi28 Ottobre 2024 - ore 16:35 - Redatto da Meteo.it

Quali regole vanno rispettate per chi deve affrontare i viaggi in aereo con un bagaglio a mano? Cosa bisogna sapere? Ecco una mini guida per non avere brutte sorprese al momento dell’imbarco.

Viaggi in aereo con il bagaglio a mano: cosa occorre sapere?

Cosa mettere e cosa non mettere nel bagaglio a mano per i viaggi in aereo? Le regole per imbarcare la propria valigia, il proprio zaino o borsa sono spesso severe e possono cambiare di compagnia in compagnia. Per non avere però brutte sorprese nel momento dell'imbarco è bene rispettare sempre alcuni semplici consigli. Cosa riguardano? Tre aspetti fondamentali:

  • dimensioni
  • peso
  • oggetti contenuti

Per prima cosa è bene porre attenzione alle dimensioni del bagaglio a mano. La compagnie aeree, almeno maggior parte di quelle conosciute oggigiorno, desiderano che il bagaglio a mano rispetti i 55 centimetri di altezza, i 40 centimetri di larghezza e i 23 centimetri di profondità. In queste misure sono comprese anche maniglie e ruote. Ci sono però anche altre compagnie che hanno dimensioni leggermente diverse come ad esempio la United che per il bagaglio a mano indica: 43 x 25 x 22 centimetri. Quanto deve pesare? Al massimo 8 chili. Anche se questa cifra può variare di compagnia in compagnia. Si può spaziare dai 7 al 23 chilogrammi.

Se il bagaglio a mano risulta essere troppo grande o troppo pesante al momento dell'imbarco, la compagnia aerea con cui si viaggia si riserva il diritto di registrarlo e metterlo in stiva applicando costi aggiuntivi.

Quale deve essere il contenuto? Come molti sanno i liquidi sono ammessi solo se contenuti in contenitori da 100 ml massimo e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile. Inutile dire che armi e oggetti appuntiti come sono severamente vietati.

I pc portatili o i tablet possono invece essere contenuti in un secondo bagaglio a mano da mettere sotto il sedile o nella sacca posteriore del sedile davanti al nostro. Stessa cosa vale per le sigarette elettroniche o caricabatterie esterni. Ciò che ha una batteria, infatti, è meglio non metterlo in valigia ma inserirlo nel bagaglio a mano.

Articoli consentiti in cabina e non nella stiva: l'elenco

In generale, oltre a quelli già citati, tra gli articoli consentiti nel bagaglio a mano, ovvero che viaggiano con noi in cabina e non nella stiva, ci sono:

  • macchine fotografiche e videocamere;
  • soprabito o impermeabile;
  • ombrello;
  • stampelle o altro mezzo per deambulare;
  • giornali, riviste o libri da leggere durante il viaggio;
  • articoli necessari per il viaggio di un neonato;
  • articoli acquistati presso i “duty free”;
  • medicinali indispensabili necessari per la durata del viaggio.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 13:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154