FacebookInstagramXWhatsApp

Venerdì violenti temporali e rischio nubifragi al Nord

Domenica il maltempo raggiungerà Centro e Sardegna. Al Sud impennata termica: punte di 40°C
Previsione28 Agosto 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it
Previsione28 Agosto 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it

Le condizioni meteo sull’Italia stanno per cambiare drasticamente: nelle prossime ore un’intensa perturbazione atlantica (la n.7 di agosto) sarà la causa di una fase di maltempo su buona parte del Nord e in parte della Toscana, con il rischio di forti temporali e locali nubifragi, e con un calo sensibile delle temperature soprattutto laddove le piogge saranno maggiormente insistenti. Intanto, fino a sabato sul resto del Centro-Sud continuerà ad esserci prevalenza di bel tempo, con una temporanea intensificazione del caldo a causa delle correnti di Scirocco richiamate proprio dalla perturbazione in arrivo. Domenica i temporali coinvolgeranno anche le regioni centrali e la Sardegna, dove ci sarà un sensibile calo delle temperature, mentre al Sud e in Sicilia i valori saliranno ulteriormente fino a toccare in qualche caso i 40 gradi.

Previsioni meteo per venerdì. Ancora sole su gran parte del Centro-Sud e Isole Maggiori. Situazione in peggioramento al Nord, salvo locali o temporanee schiarite in Pianura e sulle coste, che resisteranno sull’Emilia Romagna e in parte anche sulle coste dell’alto Adriatico. Rischio di rovesci e temporali a tratti intensi inizialmente sul nord della Lombardia e sulle Alpi orientali, ma in estensione nel corso della giornata a tutto l’arco alpino, verso gran parte di Piemonte e Lombardia, e zone pedemontane del Nord-Est. Non si escludono locali rovesci anche in Liguria e alta Toscana. Temperature in generale calo al Nord, specie su Alpi e Nord-Ovest; stazionarie o in leggero aumento sul resto del Paese, in aumento al Sud dove il clima resterà decisamente caldo. Venti meridionali in progressivo rinforzo.

Previsioni meteo per sabato. Sabato resisterà il sole su gran parte del Centro-Sud e Isole Maggiori. Qualche schiarita è prevista anche in Romagna e sull'Emilia orientale. Al Nord-Ovest, sulla Toscana settentrionale e sul resto delle regioni di Nord-Est cielo nuvoloso. Nella prima parte della giornata rovesci e temporali si formeranno a ridosso delle aree montuose, sulla Liguria di Levante e sul nord-ovest della Toscana. Rovesci e temporali insisteranno nel pomeriggio tra La Spezia e l'alta Toscana, ma si diffonderanno sul Piemonte, la Lombardia e il Nord-Est: risulteranno più insistenti nelle zone montuose e nelle fasce pedemontane. In serata i fenomeni risulteranno più probabili su Liguria e Piemonte. Vento di Scirocco teso sull'Adriatico centro-settentrionale. Venti da sud anche sul Tirreno occidentale e sulle coste della Toscana, saranno intensi anche sui canali di Sicilia e Sardegna. Temperature: in lieve calo in Liguria e sul Piemonte; in aumento altrove; clima molto caldo sulle isole e sulla penisola.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
  • Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: 27-28 novembre con maltempo e neve al Centro-Sud!

    Oggi (27 novembre) e domani 28 al Centro-Sud sarà protagonista il maltempo con forti venti, neve e temporali. Più stabile al Nord: le previsioni.
  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 13:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154