FacebookInstagramXWhatsApp

Venerdì si rinforza l'alta pressione

Temporaneo miglioramento della situazione ma la stabilità non durerà molto
Tendenza9 Giugno 2020 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Tendenza9 Giugno 2020 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

Una forte instabilità caratterizzerà le condizioni meteo fino alla giornata di giovedì, con il rischio di frequenti rovesci e temporali soprattutto al Centro-Nord, mentre le temperature continueranno a oscillare attorno a valori sotto le medie stagionali.Le previsioni per le prossime ore

Il rialzo della pressione atmosferica atteso per venerdì, favorirà una fase temporaneamente più stabile su tutte le nostre regioni. Il tempo risulterà prevalentemente soleggiato, mentre gli eventuali acquazzoni pomeridiani saranno del tutto occasionali e limitati ai rilievi piemontesi.L’evoluzione per il weekend resta al momento ancora molto incerta: i dati attualmente a nostra disposizione confermano il passaggio di una nuova perturbazione atlantica, la numero 3 del mese in scivolamento lungo la Penisola tra sabato e lunedì prossimo. Ne conseguirà una ripresa dell’instabilità atmosferica, quindi del rischio di rovesci o temporali: tra la seconda parte di sabato e la giornata di domenica sulle regioni centro-settentrionali (a partire da quelle di Nordovest e dalla Sardegna), mentre all’inizio della prossima settimana potrebbero essere coinvolte anche quelle meridionali. Le temperature nel frattempo riprenderanno a salire già a partire da venerdì, riportando ovunque più in linea con la stagione: ci attende quindi un clima più caldo e senza eccessi particolari, anche se all’estremo Sud e sulla Sicilia nel fine settimana si potrebbero localmente superare i 30°C.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 16:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154