FacebookInstagramXWhatsApp

Valle Antrona, Lago dei Cavalli: stambecchi incantano e diventano virali - Video

Alcuni stambecchi sono stati avvistati in Valle Antrona mentre passeggiano indisturbati sul sentiero che circonda il Lago dei Cavalli. Immagini che emozionano.
Ambiente12 Maggio 2025 - ore 18:13 - Redatto da Meteo.it
Ambiente12 Maggio 2025 - ore 18:13 - Redatto da Meteo.it

Ancora una volta le emozioni arrivano dal mondo degli animali. Questa volta, protagonisti di un video diventato virale in rete sono degli stambecchi avvistati in Valle Antrona, una delle sette valli che si diramano dalla Val d'Ossola (VCO). Parte del suo territorio è tutelato del parco naturale dell'Alta Valle Antrona, un'area naturale protetta istituita dalla Regione Piemonte.

Valle Antrona: stambecchi sul sentiero al Lago dei Cavalli

Alcuni turisti mentre passeggiavano nel bel mezzo della natura lungo un dei tanti sentieri nei pressi del suggestivo Lago dei Cavalli, tipici l territorio della Valle Antrona, che ricordiamo è interamente montuoso, sono stati sorpresi dalla presenza di un gruppo di stambecchi.

Per i visitatori è indubbiamente stato un momento di rara bellezza e serenità. Il video girato appunto nei pressi dell’Alpe Cheggio mostra alcuni esemplari di stambecco intenti a spostarsi con molta calma proprio lungo il sentiero, incuriositi dalla presenza dei turisti.

Le immagini, pubblicate sui social, hanno fatto il giro del web e, diventate subito virali, hanno attirato l’attenzione in modo particolare per la dolcezza della momento e la naturalezza con cui questi animali si muovono senza essere spaventati nel loro ambiente naturale. La Valle Antrona, del resto, è da sempre uno dei luoghi più ideali per chi è alla ricerca di tranquillità, paesaggi mozzafiato e incontri sorprendenti con la fauna selvatica che vi ci abita.

Video - Stambecchi in Valle Antrona

Ecco di seguito il video che mostra le immagini del gruppo di stambecchi avvistato in Valle Antrona, sul sentiero che circonda il magnifico Lago dei Cavalli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Foca monaca avvistata a Panarea: emozione tra i sub dell'associazione Mediterraneo
    Ambiente14 Giugno 2025

    Foca monaca avvistata a Panarea: emozione tra i sub dell'associazione Mediterraneo

    Eccezionale avvistamento al largo di Panarea di un esemplare di foca monaca: l'ultima volta era successo nel 2022.
  • Meduse, invasione sulla spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo
    Ambiente14 Giugno 2025

    Meduse, invasione sulla spiaggia a Rimini: cosa sta succedendo

    Le meduse hanno invaso le spiagge di Rimini Sud e Riccione, preoccupazione tra turisti e residenti: ecco cosa sta succedendo.
  • Mercurio vecchio di secoli minaccia l'Oceano Artico: la ricerca
    Ambiente13 Giugno 2025

    Mercurio vecchio di secoli minaccia l'Oceano Artico: la ricerca

    Una nuova ricerca rivela che le correnti oceaniche sono una delle principali fonti di contaminazione da mercurio nell'Artico.
  • Come prendersi cura dei garofani, i fiori dalle mille sfumature
    Ambiente12 Giugno 2025

    Come prendersi cura dei garofani, i fiori dalle mille sfumature

    Hai il pollice nero e sogni un giardino fiorito? Alcune piante, come il garofano, regalano spazi verdi ben curati anche con poche cure.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: vortice ciclonico a metà settimana! Le zone a rischio temporali
Tendenza15 Giugno 2025
Meteo: vortice ciclonico a metà settimana! Le zone a rischio temporali
Il vortice ciclonico lasciato in eredità dalla perturbazione n.4 agirà a metà settimana, innescando alcuni temporali al Centro-Sud. Le previsioni
Meteo, caldo in attenuazione ma tornano i temporali: la tendenza meteo da martedì 17 giugno
Tendenza14 Giugno 2025
Meteo, caldo in attenuazione ma tornano i temporali: la tendenza meteo da martedì 17 giugno
Vortice ciclonico in azione a inizio settimana: porterà un'attenuazione del caldo, ma anche il rischio di forti temporali. La tendenza meteo
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Tendenza13 Giugno 2025
Meteo, dal caldo intenso al rischio di forti temporali: la tendenza da lunedì 16 giugno
Vortice ciclonico sull'Italia a inizio settimana: si attenua il caldo, ma torna il rischio di forti temporali e grandinate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 15 Giugno ore 14:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154