FacebookInstagramXWhatsApp

Vacanze di Carnevale 2024: tutte le date di chiusura delle scuole regione per regione

Gli studenti italiani di preparano a "salutare" i banchi di scuola per le consuete vacanze di Carnevale 2024. Quali saranno i primi studenti a lasciare i banchi, e quali invece si assenteranno per un periodo più lungo? Ecco il calendario vacanze di Carnevale 2024 per regione
Calendario5 Febbraio 2024 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario5 Febbraio 2024 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Quando chiuderanno le scuole italiane per le vacanze di Carnevale 2024? Le date variano leggermente da regione a regione. Anche i rientri saranno diversificati e - sebbene in tutti gli istituti italiani i banchi resteranno vuoti fino al Martedì Grasso - alcune hanno scelto di prolungare le vacanze fino al 14 febbraio, che quest’anno oltre a essere il giorno di San Valentino coincide con il Mercoledì delle Ceneri. Solo in Lombardia il ritorno sui banchi è previsto per il 17.

Calendario vacanze Carnevale 2024 nelle scuole italiane

Siamo già entrati nel periodo dell'anno più allegro e colorato, come ci ricordano le tante sfilate di carri allegorici che si svolgono nelle principali città e che lasciano dietro di sé una scia di coriandoli e stelle filanti. Per i ragazzi si prospetta un periodo di assenza dai banchi scolastici, con la chiusura delle scuole per le vacanze di Carnevale e un calendario che varia leggermente da regione a regione.

Gli studenti del Trentino Alto Adige saranno i primi a sospendere le lezioni, con le scuole che resteranno chiuse dall’8 al 12 febbraio, mentre saranno quelli della provincia autonoma di Bolzano a fare le vacanze più lunghe. In Sardegna le scuole resteranno chiuse solo il 13 febbraio, giorno del Martedì Grasso 2024.

Ecco il calendario completo delle vacanze di Carnevale 2024 per regione:

  • Valle D’Aosta: 12-14 febbraio
  • Provincia di Bolzano: 10-16 febbraio
  • Trentino Alto Adige: 8-13 febbraio
  • Campania: 12-13 febbraio
  • Calabria: 12-13 febbraio
  • Veneto: 12-14 febbraio
  • Friuli Venezia Giulia: 12-14 febbraio
  • Basilicata: 12-13 febbraio
  • Piemonte: 10-13 febbraio
  • Molise: 12-14 febbraio
  • Sardegna: 13 febbraio
  • Lombardia: 16-17 febbraio

Carnevale Ambrosiano in Lombardia

Il calendario delle vacanze scolastiche di Carnevale in Lombardia prevede giorni completamente diversi da quelli delle altre regioni italiane. Ma perché qui il Carnevale si festeggia dopo? Il motivo è da ricercare nel fatto che in questa regione si celebra il Carnevale Ambrosiano 2024, che quest'anno cade il 16 e il 17 febbraio. A Milano e nelle altre città lombarde la festa "colorata" si prolunga fino al Sabato Grasso, giorno che vede maggior concentrazione di feste, sfilate ed eventi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre
    Previsione15 Ottobre 2025

    Vortice mediterraneo in azione: forti piogge e temporali. Le zone più a rischio il 15 e 16 ottobre

    Un vortice mediterraneo si è formato a ridosso delle nostre regioni: porterà maltempo anche forte soprattutto al Sud e sulle Isole maggiori.
  • Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi
    Previsione15 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo: 15-16 ottobre a rischio nubifragi

    Intensa fase di maltempo in arrivo per le Isole e il Sud, soprattutto i settori ionici. Rischio di forti piogge e temporali. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

    Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 11:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154