FacebookInstagramXWhatsApp

USA ancora nella morsa della tempesta artica: 2 metri di neve a Buffalo

Situazione critica a Buffalo. I cumuli di neve sono alti oltre 2 metri. La città appare sotto una pesante coltre bianca ormai ghiacciata. La tempesta artica ha causato numerosi disagi tra cui anche l'interruzione della corrente elettrica
Calendario27 Dicembre 2022 - ore 19:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario27 Dicembre 2022 - ore 19:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli USA sono ancora nella morsa della tempesta artica. A Buffalo si contano circa 2 metri di neve. Ecco la situazione di quella che è stata definita la tempesta peggiore di sempre e che a quanto pare è stata causata da un riscaldamento dei poli e dall'arrivo di aria più umida.

Buffalo: tempesta di neve da record

La bufera artica che ha investito gli Stati Uniti ha causato ben 31 vittime in nove Stati, ma il bilancio è destinato ad aggravarsi. Davvero critica risulta essere oltretutto la situazione a Buffalo. Qui una fortissima tempesta di neve ha impedito ai servizi di emergenza di raggiungere le aree ad alto impatto. Dalle immagini che circolano sui social si vedono case completamente ghiacciate con stalattiti davvero giganti.

Ci sono video e foto di famiglie che cercano di aprire invano la porta di casa e si ritrovano davanti a muri di neve più alti di loro. Giardini e paesaggi completamente trasformati. La neve ha ricoperto tutto creando, insieme al ghiaccio, numerosi disagi.

I cittadini di Buffalo, così come avvenuto in altre zone d'America, oltre a dover fare i conti con l'ondata di neve e gelo da record, stanno affrontando una ulteriore difficoltà, ovvero quella legata alle interruzioni di corrente. Più di 200 mila persone in diversi Stati orientali si sono risvegliate senza elettricità già dalla mattina di Natale.

Le altre news che giungono dall'America

La città di Buffalo e lo stato di New York sono tra le aree più colpite dalla tempesta artica. La governatrice Kathy Hochul ha detto ai media che gli USA stanno combattendo una: "Guerra contro madre natura che ci sta colpendo con tutto quello che ha". Nel frattempo sono entrati in campo anche centinaia di uomini della Guardia Nazionale per aiutare i soccorritori anche perché a quanto pare la tempesta del secolo non è ancora finita.

Si contano già vittime e ingenti danni oltretutto anche in:

  • Vermont
  • Ohio
  • Missouri
  • Wisconsin
  • Kansas
  • Colorado
  • Florida

e si attende la fine dell'emergenza per poter fare una stima definitiva delle conseguenze del grande gelo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 18:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154