FacebookInstagramXWhatsApp

Uragano Julia in Nicaragua con venti a 140 km/h. Video e foto della tragedia

L'uragano Julia ha travolto la costa caraibica centrale del Nicaragua: 13.000 famiglie evacuate e un milione di residenti senza elettricità. Decine le vittime
Eventi estremi11 Ottobre 2022 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi11 Ottobre 2022 - ore 11:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

La furia dell'uragano Julia ha devastato la costa caraibica centrale del Nicaragua con piogge torrenziali che hanno danneggiato centinaia di case e decine di vittime. La conta dei danni è ingente e persiste l'allarme uragano e il rischio di inondazioni improvvise e pericolose in tutta l'America centrale e Messico meridionale.

Uragano Julia in Nicaragua: la conta dei danni

Ore di grande paura in Nicaragua travolta dall'uragano Julia. Julia ha colpito la costa caraibica centrale del Nicaragua come un uragano di categoria 1 con venti di 140 km/h che hanno letteralmente devastato la costa. Centinaia le abitazioni distrutte dal passaggio dell'uragano, stando a quanto riportato dai funzionari del governo, con danni e disagi importanti. Ci sarebberdo anche decine di vittime. Le autorità locali, infatti, hanno comunicato che circa un milione di residenti della regione costiera del Nicaragua sono rimasti senza corrente elettrica ed Internet per la caduta delle linee, ma anche per la decisione del governo di fermare l'elettricità per motivi di sicurezza.

Il passaggio dell'uragano Julia ha lasciato dietro di sé morte e distruzione. Dopo essere passato vicino all'arcipelago colombiano di San Andre's, Providencia e Santa Catalina, la furia dell'uragano è proseguita verso il Nicaragua sotto forma di piogge torrenziali per poi tornare sul Pacifico come tempesta tropicale.

Allerta rossa in America centrale e nel Messico meridionale per l'uragano Julia

Prima del passaggio dell'uragano Julia, il National Disaster System del Nicaragua aveva diramato a tutti i cittadini uno stato di allerta rossa. Intanto Guillermo Gonzalez, direttore del sistema di catastrofi nicaraguense, ha comunicato che l'allerta è ancora molto alta visto che c'è ancora il rischio di inondazioni improvvise pericolose per la vita e smottamenti di fango in tutta l'America centrale e nel Messico meridionale.

Julia è il decimo uragano che si abbatte nell'Oceano Atlantico nel 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 15:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154