FacebookInstagramXWhatsApp

Uragano Helene: gli ultimi aggiornamenti su vittime e disastri

L'Uragano Helene ha devastato la la Carolina del Nord: sale ad almeno 130 il numero delle vittime, con centinaia di dispersi. La situazione
Eventi estremi1 Ottobre 2024 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi1 Ottobre 2024 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

E' salito il bilancio delle vittime causate dall'uragano Helene che si è abbattuto violentemente sulla Carolina del Nord, uno stato del Sud Est degli Stati Uniti. Secondo i dati condividi da Cnn il numero totale delle vittime potrebbe arrivare fino a 600.

Uragano Helene, devastata la Carolina del Nord: cresce il numero delle vittime

La furia dell'uragano Helene ha devastato la Carolina del Nord negli Stati Uniti d'America. Danni e disagi di vario tipo, ma soprattutto il bilancio delle vittime è davvero spaventoso. Al momento sono almeno 130 i morti accertati, che hanno perso la vita durante il passaggio dell'uragano Helene nel sudest degli Stati Uniti ma il bilancio potrebbe aggravarsi di molto. La conta dei dispersi è salita a 600 persone stando a quanto riportato da Cnn.

Liz Sherwood-Randall, consigliera per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha dischiarato : "I dati che abbiamo a disposizione ora ci dicono che potrebbero esserci fino a 600 vite perse. Ma non abbiamo alcuna conferma. Sappiamo che ci sono 600 persone disperse o scomparse e che il lavoro continua. Il numero delle vittime è inevitabilmente destinato a salire".

Tra gli stati maggiormente colpiti dalla furia dell'uragano Helene ci sono: la Carolina del Nord con almeno 56 vittime, Carolina del Sud con 30 morti, mentre in Georgia sono 25 le vittime.

L'uragano Helene colpisce anche la Florida: tra i più forti di sempre in America

L'uragano Helene non ha risparmiato nemmeno la Florida dove si registrano 11 morti, mentre nel Tennessee sono sei le vittime. Almeno due i morti nello stato della Virginia. Il passaggio della tempesta ha causato anche danni e disagi di vario tipo, a cominciare dalla corrente elettrica saltata per milioni di persone negli Stati Uniti.

Circa 400 strade sono state chiuse al traffico nello stato della Carolina del Nord, mentre la città montana di Asheville è isolata. Intanto il governo americano ha proclamato lo stato di "grave disastro" per accelerare le operazioni di soccorso considerando che i danni causati dall'uragano si aggirano intorno a diversi miliardi di dollari.

Helene è stato tra gli uragani più potenti di sempre in America con una larghezza di circa 420 miglia (675 km). Ha avuto un impatto ancora più violento di due precedenti uragani: Ida nel 2017 e Opal nel 1996, entrambi con una larghezza di 460 miglia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali
    Eventi estremi7 Luglio 2025

    Meteo, rischio supercelle: cosa sono e perché non sono come gli altri temporali

    Cosa sono le supercelle e cosa hanno di diverso rispetto a un semplice temporale? Quando si formano questi fenomeni intensi?
  • Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Terremoto Campi Flegrei: cedimento del costone di Punta Pennata a Bacoli dopo la scossa

    Il crollo del costone a Bacoli rappresenta un chiaro segnale della necessità di interventi rapidi e strutturati sul fronte della sicurezza geologica.
  • Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli
    Eventi estremi30 Giugno 2025

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6 e dettagli

    Forte Terremoto oggi a Napoli ai Campi Flegrei alle 12.47: magnitudo 4.6, i dettagli.
  • Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video
    Eventi estremi21 Giugno 2025

    Etna, Ingv: attività conclusa, intensa pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea - Video

    Conclusa l'attività eruttiva dell'Etna. Pioggia di cenere sui comuni di Randazzo e Gioiosa Marea. Diminuito anche il tremore vulcanico.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 15:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154