FacebookInstagramXWhatsApp

Una sigaretta inquina 15 volte più di un’auto diesel: lo studio dell'Istituto dei Tumori di Milano

Gli effetti nocivi del fumo incidono anche sull’inquinamento secondo uno studio dell'Istituto dei Tumori di Milano. Una sola sigaretta inquina 15 volte di più di un'auto diesel
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente31 Maggio 2022 - ore 16:51 - Redatto da Redazione Meteo.it

La notizia sembra incredibile, ma uno studio conferma: una sigaretta in 8 minuti inquina dalle 10 alle 15 volte più di un'auto diesel.

Quanto inquina una sigaretta

Che il fumo sia nocivo sia attivamente che passivamente è un fatto assodato e risaputo, i danni provocati al sistema respiratorio sono certamente innumerevoli. Ma quanto può inquinare una sola sigaretta? A porsi la domanda è l'Istituto dei Tumori di Milano, che ha deciso di cercare la risposta conducendo uno studio approfondito sulla quantità di micro-polveri emessi da una sigaretta accesa. Il risultato è davvero incredibile: una singola sigaretta accesa in 8 minuti emette una quantità di micro-polveri dalle 4 alle 6 volte superiore rispetto a quella di un Tir e dalle 10 alle 15 volte maggiore di un'auto diesel Euro 3.

"La sigaretta - spiega Roberto Boffi, responsabile della Pneumologia e del Centro antifumo dell’Istituto Tumori milanese - emette polveri fini e ultrafini superiori ai più grossi motori contribuendo così direttamente all’inquinamento atmosferico delle nostre città". Per condurre lo studio è stato necessario un apparecchio portatile in grado di quantificare gli agenti inquinanti PM1, PM2,5 e PM10. Da qui la conclusione: tra tutti gli elementi analizzati nella quotidianità urbana, la quantità maggiore di particolato è emessa proprio dalle sigarette.

Non solo inquinamento, le altre malattie causate dal fumo

La notizia dovrebbe farci riflettere ancora un volta su quanto sia dannoso il fumo. Ma è giusto ricordare che, per quanto sia incredibile la quantità di inquinamento prodotta, questa è solo la minore delle ragioni per cui bisognerebbe considerare il fumo come un nemico della salute. Basti pensare che l'85% dei tumori polmonari è causato esclusivamente dal fumo di sigarette e che i fumatori sono soggetti a tante altre malattie, come ricorda Roberto Boffi:

Sono una trentina le malattie, fra le più diffuse, che hanno come maggiore responsabile il fumo, attivo e passivo. Ci sono una dozzina di diversi tipi di cancro, malattie respiratorie e cardiovascolari, patologie dentali, delle ossa, della pelle e persino la disfunzione erettile. In tutto, sono oltre 93mila ogni anno in Italia le morti provocate dal tabacco, circa 43mila delle quali per tumore. Più di un quarto dei decessi riguarda persone ancora giovani, fra i 35 ed i 65 anni d’età.

Va chiarito che la principale causa dell'inquinamento in città è rappresentata comunque dalle automobili, soprattutto in Italia. Abbiamo un parco auto tra i più obsoleti d'Europa e viene concessa la circolazione a motori diesel Euro 3 o a benzina di vecchia generazione. Se a questa situazione si aggiunge anche il particolato emesso dalle sigarette, cresce enormemente il rischio per la malattia polmonare ostruttiva cronica, l’asma e il cancro ai polmoni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 04:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154