FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco i 5 segnali che il nostro corpo ci manda se assumiamo troppi zuccheri

Quando assumiamo troppi zuccheri il nostro corpo ci invia segnali inequivocabili, ecco come riconoscere i 5 sintomi principali di un'alimentazione troppo "dolce"
Salute10 Gennaio 2023 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Gennaio 2023 - ore 16:20 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel caso in cui la nostra alimentazione preveda un eccesso di zuccheri, il nostro organismo ci invia dei segnali per avvisarci e aiutarci a porre rimedio prima che la quantità eccessiva di saccarosio possa avere seri effetti negativi sulla salute. Ecco quali sono i 5 "messaggi" che non dovremmo mai sottovalutare.

Eccessiva assunzione di zuccheri? Fai attenzione a questi segnali

Lo zucchero è una sostanza particolarmente apprezzata per dare un sapore ancora più gradevole a bevande e alimenti, ma a lungo andare un consumo eccessivo potrebbe innescare una serie di effetti negativi per il nostro organismo.

Non è solo il cucchiaino di zucchero che aggiungiamo alla tazzina di caffè o la merendina che gustiamo al mattino appena alzati a far salire i livelli di glucosio nel nostro organismo. In realtà gli zuccheri sono contenuti nella frutta e in molti alimenti, attraverso i quali li assumiamo ogni giorno in modo inconsapevole.

Ma cosa accade quando superiamo il livello di guardia? Il nostro corpo ci invia degli "sms" che tutti dovremmo imparare a riconoscere. Ecco i 5 principali segnali da non trascurare.

Comparsa di acne, il primo segnale di consumo eccessivo di zuccheri

Una quantità eccessiva di glucosio nel sangue aumenta la secrezione di androgeni, favorendo così la formazione di acne. Il potere infiammatorio dello zucchero potrebbe anche provocare danni a lungo termine alla cute, arrivando a favorire la comparsa di rughe e l'invecchiamento precoce della pelle.

Sei spesso stanco e affaticato? Potrebbe essere "colpa" degli zuccheri

Il saccarosio ha un'importanza fondamentale per la produzione di energia, ma come spesso accade "il troppo stroppia".  Se è vero che una quantità adeguata di zuccheri rappresenta una fonte preziosa di energia per il corpo, è pur vero che i cibi particolarmente ricchi di sostanze zuccherine sono carenti di altri nutrienti altrettanto preziosi.

Occorre poi ricordare che - assumendo quantità eccessive di glucosio - l'organismo andrà incontro a picchi e conseguenti crolli, durante i quali ci sentiremo stanchi e spossati.

Un "sms" arriva dalla bilancia

Chi consuma quantità eccessive di cibi e bevande zuccherate è inevitabilmente soggetto ad aumenti di peso, in particolar modo se questa abitudine è associata a una vita sedentaria. Le quantità eccessive di zuccheri e la mancanza di attività fisica infatti, finiscono per favorire il deposito di grasso in alcune parti del corpo, tra cui lo stomaco dove l'accumulo lipidico potrebbe favorire la comparsa di altre malattie.

Pressione alta e ipertensione, i rischi legati all'assunzione di troppi zuccheri

Il controllo regolare della pressione arteriosa potrebbe essere un metodo efficace per far scattare quel "campanello d'allarme" legato all'impiego eccessivo di sostanze zuccherine. L'assunzione per lunghi periodi di alimenti ricchi di saccarosio infatti, potrebbe causare un innalzamento della pressione sanguigna, che se non opportunamente corretto e curato finirebbe per innescare tutti quei rischi legati all'ipertensione.

Attenzione agli sbalzi d'umore, non sempre è colpa dello stress

Vita frenetica, stress e preoccupazioni possono causare improvvisi sbalzi d'umore. Ma questi non sono i soli fattori che possono causare cambiamenti repentini di stati d'animo, e tra le mille possibili cause c'è anche l'abitudine di consumare cibi e bevande ricche di zucchero.

Può sembrare strano ma assumere molti zuccheri non migliora affatto l'umore, anzi. In realtà ha nel nostro organismo l'effetto opposto. Quando consumiamo cibi o bevande con zuccheri aggiunti si alza il livello di glucosio e il pancreas - per riportarlo nei valori normali - aumenta la produzione di insulina con cui va a ristabilizzare la glicemia. Il continuo alternarsi di valori alti e bassi del glucosio potrebbe favorire gli sbalzi d'umore e fare sentire giù di morale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154