FacebookInstagramXWhatsApp

Tromba d'aria nel Tirreno: danni nel cosentino, nessun ferito. Il Video

Evento estremo si è abbattuto ieri sui comuni di Tortora e Praia a Mare. Una tromba d'aria ha devastato il lungomare per poi spingersi nel centro abitato. Molta paura ma fortunatamente nessun ferito
Eventi estremi18 Settembre 2022 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi18 Settembre 2022 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di repertorio

Una violenta tromba d'aria ha colpito, verso le 15.30 di ieri 17 settembre, l'area dell'alto Tirreno cosentino. La zona era in stato d'allerta meteo arancione già da venerdì. Numerosi i danni - in particolare nel comune di Tortora - dove le forti raffiche di vento hanno raso al suolo uno stabilimento balneare e a Praia a Mare. Molta paura ma per fortuna non si registrano feriti

Tromba d'aria nel cosentino, ecco cos'è successo

Nel primo pomeriggio di ieri, sabato 17 settembre, una violenta tromba d'aria si è abbattuta sulla costa tirrenica cosentina, e partendo dal mare ha raggiunto il centro abitato. Le zone più colpite sono state Tortora e Praia a Mare.

A Tortora il forte vento ha sradicato diversi alberi e pali della luce, che si sono abbattuti sulle auto in sosta. Numerosi danni anche nei dintorni di Piazza Stella Maris, dove le raffiche hanno danneggiato un'area adibita a parco giochi e il tetto di una chiesa. Ma è stato il lungomare di Tortora a pagare il prezzo più alto di questo nuovo evento estremo, che segue di poche ore l'ondata di maltempo che ha colpito le Marche. Un intero stabilimento balneare è stato infatti raso al suolo dalla furia del vento. Un lido è stato danneggiato anche nel vicino comune di Praia a Mare.

Molta la paura, ma fortunatamente nessun ferito, tra i residenti e i turisti che trascorrevano qualche giorni di vacanza nei due comuni calabresi, e che hanno ripreso le scene con foto e video poi postati sui social. Le immagini in poco tempo sono diventate virali.

Tromba d'aria, danni da quantificare

Nelle due località colpite dalle fortissime raffiche di vento sono intervenuti i Carabinieri di Praia a Mare, la Polizia Municipale di Tortora, e gli addetti del Comune, per riportare la situazione alla normalità.

Sono stati rimossi gli alberi e i pali della luce caduti, mentre restano ancora da quantificare gli ingenti danni provocati dalla tromba d'aria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni
    Clima3 Settembre 2025

    Meteo, dopo il maltempo l'alta pressione torna protagonista in Italia: caldo, ma non senza piogge. Le previsioni

    Con l'allontanarsi della perturbazione n.1 di settembre torna il sole in Italia complice la rimonta dell'alta pressione. Che tempo farà?
  • Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video
    Clima3 Settembre 2025

    Maltempo a Trieste: nubifragio, allagamenti e frane. La situazione, immagini e video

    Cosa è accaduto per via del forte maltempo a Trieste nelle ultime ore? Un forte nubifragio ha causato allagamenti e frane. Le ultime news.
  • Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 3 settembre 2025 per maltempo e criticità in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per mercoledì 3 settembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi
    Clima2 Settembre 2025

    Meteo, torna l’anticiclone in Italia con colpo di coda dell’estate: previsti anche picchi di 36 gradi

    Le previsioni meteo segnalano il ritorno dell’anticiclone africano e il conseguente colpo di coda dell’estate. Ecco tutti i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza1 Settembre 2025
Meteo, colpo di coda dell'estate: da giovedì 4 settembre anticiclone e caldo anomalo. La tendenza
Dopo un avvio segnato dal maltempo, la prima settimana di settembre vedrà il ritorno dell'anticiclone africano: tempo soleggiato e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 00:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154