FacebookInstagramXWhatsApp

Trentino, dopo gli orsi firmato il primo ordine di abbattimento di due lupi?

La Provincia autonoma di Trento dopo gli orsi vorrebbe abbattere anche i lupi. Il Presidente Fugatti avrebbe firmato l'ordine di uccisione di due lupi
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 21:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente27 Luglio 2023 - ore 21:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo gli orsi, il Trentino è pronto ad abbattere anche i lupi. Il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti avrebbe firmato un ordine di uccisione di due lupi.

Dopo gli orsi tocca ai lupi: il caso del Trentino

La notizia trapelata dal quotidiano L'Adige non è ancora stata confermata, ma sembrerebbe essere stato firmato il primo ordine di abbattimento di due lupi in Trentino. Dopo gli orsi, la provincia autonoma del Trentino è pronta ad uccidere anche i lupi dopo una serie di segnalazioni nella zona dei Monti Lessini, in Trentino. Un branco di lupi negli ultimi due mesi ha sbranato sedici bovini e due asini nella zona di Malga Boldera, vicino Ala. Una situazione che avrebbe spinto la regione autonoma e il Presidente Maurizio Fugatti al primo ordine di abbattimento per lupi.

Il decreto 41 si presenta come "carattere sperimentale" per "mitigare gli impatti predatori sugli allevamenti". Secondo l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale : "le predazioni registrate nella Malga Boldera, a giugno 2023, possono essere considerate danno grave all’allevamento" - precisando che l'uccisione di questi esemplari - "non appare incidere significativamente sullo stato di conservazione della popolazione del Trentino Alto Adige".

Decreto abbattimento lupi in Trentino: le proteste di OIPA e LAV

Al momento non c'è alcuna conferma né comunicazioni ufficiali su questo decreto abbattimento lupi in Trentino. Qualora venisse confermato si tratterebbe di una decisione storica, visto che sarebbe la prima di questo tipo in Italia. Intanto l'indiscrezione sta già facendo discutere anche se ha incontrato il parere favorevole dell'ISPRA che ha motivato questo abbattimento come necessario per tutelare gli allevamenti colpiti dagli attacchi degli animali selvatici. Se confermato, i lupi saranno abbattuti dal Corpo Forestale. L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha dato il suo parere positivo solo nel rispetto di tre condizioni: danni gravi arrecati dalla specie in questione, stato di conservazione favorevole, protezione necessaria delle mandrie e delle greggi.

Il decreto, invece, è stato bocciato dalla Lega Abolizione Caccia, ma anche dall'Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) che ha sottolineato "il lupo è una specie protetta secondo la Convenzione di Berna (1979)". Parere contrario anche da parte della Lega Anti Vivisezione (LAV) che ha giudicato immorale l'atto di Fugatti precisando:

Inutile a evitare le predazioni negli allevamenti queste uccisioni servono solo a lui nella corsa nel centrodestra alla candidatura alla presidenza per le imminenti elezioni provinciali. Pensi invece ad aumentare le difese incruente delle malghe e a rifondere i pochi danni causati da questi animali ad attività economiche che lo ricordiamo esistono solo per, a loro volta, uccidere animali per le loro carni. Queste uccisioni servono solo a lui nella corsa nel centrodestra alla candidatura alla Presidenza per le imminenti elezioni provinciali.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 22:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154