FacebookInstagramXWhatsApp

Tifone Kong-rey a Taiwan, il bilancio è di 2 morti e 500 feriti: ora punta la Cina - VIDEO

Il tifone Kong-rey si abbatte su Taiwan, il bilancio è di 2 morti e 500 feriti. Adesso la rotta del tifone punta la Cina. Solo una settimana la tempesta Trami, aveva portato devastazione e morte.
Eventi estremi1 Novembre 2024 - ore 16:28 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi1 Novembre 2024 - ore 16:28 - Redatto da Meteo.it

Le regioni orientali della Cina si preparano ad affrontare la tempesta tropicale Kong-rey, che perdendo forza si è trasformata in tifone a tempesta tropicale. La tempesta porterà piogge e venti forti su Shanghai e sulla zona costiera di Zhejiang e Jiangsu. Kong-rey nella giornata si è abbattuta su Taiwan causando danni ingenti. Il bilancio delle vittime è di 2 morti e oltre 500 feriti.

Tifone Kong-rey a Taiwan: 2 morti e 500 feriti

Kong-rey al momento si sta dirigendo verso Nord/Est lungo la costa della Cina, dalle previsione dovrebbe toccare terra precisamente a Zhejiang. Le previsioni meteo locali prevedono forti piogge con accumuli fino a 12 cm. Le autorità locali corrono ai ripari per prevenire incidenti e danni ingenti. Sospese numerose rotte di traghetti in vista dell'arrivo della tempesta. Intanto a Taiwan, il clima è tornato alla normalità dopo il maltempo che ha colpito la regione. Le scuole e gli uffici hanno ripreso le loro attività e i servizi pubblici sono rientrati in funzione.

Devastante stagione di tifoni

Quella denominata Kong-rey è solo l’ultima tempesta in ordine cronologico che si è abbattuta sulla regione. Tanti gli eventi estremi che si sono verificati quest'anno nelle stesse aree che attendono Kong-rey. Solo una settimana fa si è avuta Trami, una tempesta tropicale che ha completamente devastato le Filippine. Migliaia di persone hanno dovuto abbandonare le loro case. La tempesta ha avuto un bilancio di 145 morti. Anche la Cina ha dovuto fare i conti con la spietata forza di Trami, con un bilancio di 7 morti nella provincia di Hainan.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
  • Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5
    Eventi estremi28 Ottobre 2025

    Allerta massima in Giamaica: l'uragano Melissa diventa di Categoria 5

    L’uragano Melissa ha intensificato rapidamente la sua forza nel fine settimana, raddoppiando la potenza fino a raggiungere la categoria 5.
  • Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli
    Eventi estremi24 Ottobre 2025

    Terremoto ad Avellino oggi: scossa di magnitudo 3.6 a Grottolella, sisma avvertito anche a Napoli

    La scossa è stata avvertita distintamente in diverse zone dell’Irpinia e, in modo lieve, anche in alcune aree della provincia di Napoli
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 13:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154