FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Turchia e Siria: 41mila morti, si cercano ancora sopravvissuti. VIDEO

Non si fermano le disperate ricerche di sopravvissuti in Turchia e Siria, a dieci giorni dal devastante terremoto del 6 febbraio che ha travolto l’area causando danni inimmaginabili
Eventi estremi15 Febbraio 2023 - ore 17:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Febbraio 2023 - ore 17:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non si fermano le disperate ricerche di sopravvissuti in Turchia e Siria, a dieci giorni dal devastante terremoto del 6 febbraio che ha travolto l’area causando danni inimmaginabili. L’ultima persona di cui si ha notizia estratta viva dalle macerie è una donna di 45 anni, dopo ben 222 ore dal crollo, nella città di Kahramanmara. Sono 8mila finora le persone salvate dai ruderi, secondo quanto dichiarato dal presidente della Turchia Erdogan. Ma il bilancio delle vittime è terrificante: sono almeno 41mila i morti finora accertati, 1.6 milioni gli sfollati.

Terremoto in Turchia: la situazione

In Turchia, mentre i soccorritori cercano disperatamente di salvare eventuali ulteriori sopravvissuti, si pensa già al domani: il presidente turco Erdogan ha detto che "non c'è un minuto da perdere" per la ricostruzione e a Marzo partirà la costruzione di 30 mila "case sicure”, mentre per le esigenze immediate sono in arrivo 10mila container, secondo quanto riporta Rai News.

Terremoto in Siria: la situazione

La situazione è ancora più grave in Siria, dove la popolazione è stata colpita dal sisma dopo oltre dieci anni di guerra civile e in condizioni umanitarie già complicatissime. Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per raccogliere 397 milioni di dollari per aiutare le vittime del terremoto in Siria, dove il disastro ha ucciso migliaia di persone e ne ha lasciate altre milioni in disperato bisogno di aiuto. Intanto sono stati aperti altri due valichi tra la Turchia e le zone nel nord della Siria controllate dai ribelli, per rendere più semplice l’arrivo degli aiuti umanitari alla popolazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 00:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154