FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto: scossa di magnitudo 5.0 in Croazia, avvertita anche in Italia, in Friuli-Venezia Giulia

Terremoto di magnitudo 5.0 in Croazia: la scossa è stata avvertita anche in Italia, in Friuli-Venezia Giulia e Veneto
Eventi estremi16 Febbraio 2023 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi16 Febbraio 2023 - ore 13:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto di magnitudo di 5.0 ha colpito oggi la Croazia. Il sisma è stato localizzato a Baska, nel sud-est dell'isola di Veglia, ad una profondità di 9 km. A renderlo noto è l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Diverse persone hanno lasciato gli edifici e si sono riversate in strada. Stando alle rilevazioni, il sisma ha avuto luogo alle 10.47 del mattino.

Terremoto in Croazia di magnitudo 5.0: avvertita anche in Italia

Il terremoto è stato percepito con particolare forza nell'area del Quarnero. Pochi minuti dopo, alle 10.53, un altro lieve movimento tellurico (magnitudo 2.0) è stato registrato a 18 km a sud-est di Fiume. Secondo l'Emsc, il Centro Sismologico Euro-Mediterraneo, si è trattato di una scossa di magnitudo 5.5, mentre l'Istituto italiano di geofisica e vulcanologia (Ingv) parlava di 5.0. Infine, i sismologi croati hanno abbassato la magnitudo a 4.8. Dalle prime informazioni pervenute dall'isola di Veglia non si segnalano grossi danni nonostante la forte entità della scossa di terremoto. La Protezione Civile fa sapere che non ci sono feriti.

Le segnalazioni in Italia

Numerose le segnalazioni anche dall'Italia, soprattutto dal Friuli Venezia Giulia e Veneto. A Trieste tantissime persone hanno in quegli istanti abbandonato case, scuole e uffici. Il terremoto è stato avvertito con chiarezza nell’Istria, su tutta la costa dalmata ma anche nell'interno della Croazia e in Slovenia è quanto si evince dalle mappe EMSC.

Stando alle testimonianze pubblicate sul sito del Centro Sismologico Euro-Mediterraneo (EMSC) da alcuni residenti nell'area prossima all'epicentro, la scossa "È durata alcuni secondi".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 13:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154