FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nei Campi Flegrei, paura da Pozzuoli a Napoli: i dati raccolti negli ultimi mesi

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei di magnituto 3.4 registrata l'8 maggio 2023 alle 04.28. Paura tra la popolazione. Ecco tutti i dati
Eventi estremi8 Maggio 2023 - ore 18:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Maggio 2023 - ore 18:53 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nei Campi Flegrei. Tanta la paura da Pozzuoli a Napoli. L’INGV - l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - ha infatti evidenziato la presenza di una scossa di magnitudo 3.4, alle 04.28. Ecco tutti i dati

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura nella notte

Alle ore 4.28 di questo lunedì, 8 maggio, i sismografi dell'Osservatorio Vesuviano e quelli dell'INGV hanno registrato un evento tellurico nell'area del vulcano Campi Flegrei di magnitudo 3.4 della scala Ritcher. Il sisma ha avuto epicentro sul versante settentrionale del vulcano Solfatara. Secondo i dati la scossa ha avuto una profondità di circa 3 km ed è stata localizzata a:

  • 4 km da Pozzuoli
  • 5 km da Quarto
  • 6 km da Bacoli
  • 10 km da Napoli

Nell'area si sta verificanto una sequenza di eventi sismici già da diverso tempo. Per sicurezza la Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile stanno perlustrando le aree prossime all’epicentro.

Lo sciame sismico: i dati raccolti negli ultimi mesi

Come dicevamo nella zona le scosse di terremoto si susseguono da mesi. Tra marzo e aprile 2023 la terra a tremato ben 612 volte. Per fortuna la maggior parte dei terremoti registrati non ha avuto una magnitudine superiore a 1 grado. Secondo le statistiche rilevate dall'Osservatorio Vesuviano il 5% delle scosse, invece, non ha superato i 2 gradi della scala Ritcher. Solo l’1% di tutti gli eventi tellurici, infine, ha avuto una intensità superiore.

Eppure la percezione delle scosse da parte della popolazione è stata nettamente diversa così come spiegato in una intervista al Corriere del Mezzogiorno da Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell’Ingv nonché autore di numerosi studi di rilievo internazionale sul bradisismo dei Campi Flegrei.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154