FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 6.1, tragedia in Afghanistan con oltre 900 morti

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito il sud est dell'Afghanistan al confine con il Pakistan. Si contano oltre 900 vittime
Eventi estremi22 Giugno 2022 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi22 Giugno 2022 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.1 si è avvertita nel sud est dell'Afghanistan al confine con il Pakistan provocando una tragedia. La scossa, stando a quanto comunicato dall'Istituto geofisico statunitense (Usgs), si è registrata a 44 km a sudovest di Khost, vicino al confine con il Pakistan, a sud di Kabul.

Terremoto in Afghanistan: si contano almeno 920 morti

La zona dell'Afghanistan al confine con il Pakistan ha vissuto lunghi momenti di terrore. Nel cuore della notte, infatti, si è registrata una terribile scossa di terremoto di magnitudo 6.1. US Geological Survey ha comunicato che l'epicentro dello sisma è stato individuato a una profondità di circa 51 chilometri e sono diverse le aree coinvolte. La scossa, infatti, è stata avvertita nei distretti di Barmala, Ziruk, Naka e Gayan nella provincia di Paktika.

Sui social sono tantissime le immagini che mostrano persone in barella, case distrutte e macerie. Al momento si contano oltre 900 morti, e il numero delle vittime purtroppo è destinato ad aumentare ancora.

Bilal Karimi: "vittime terremoto Afghanistan catastrofe umanitaria"

Il terremoto che ha colpito l'Afghanistan ha letteralmente distrutto una parte del paese. La scossa, infatti, ha colpito i distretti di Barmala, Ziruk, Naka e Gayan nella provincia di Paktika dove è in corso il conto delle vittime, dei feriti e dei danni. Il portavoce del governo, Bilal Karimi sui social ha scritto: "chiediamo alle agenzie umanitarie di fornire soccorsi immediati alle vittime del terremoto per prevenire una catastrofe umanitaria".

Intanto il Centro Sismologico Euro Mediterraneo ha comunicato che, vista la forte intensità di magnitudo 6.1 della scossa, il terremoto è stato avvertito anche in Pakistan ed India in un raggio di ben 500 km. La zona dell'Afghanistan non è nuova al fenomeno dei terremoti per la presenza delle grandi montagne dell'Hindu Kush dove la placca tettonica indiana si scontra a nord con quella eurasiatica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 16:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154