FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto di magnitudo 4.2 in Sicilia sulla costa nei pressi di Siracusa

Il sisma è stato localizzato dall'Istituto italiano di geofisica alle 3.34 nello Ionio, di fronte alla costa di Augusta, a metà strada fra Catania e Siracusa, a una profondità di 33 chilometri. Paura per molti, svegliati nella notte.
Eventi estremi15 Aprile 2022 - ore 09:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi15 Aprile 2022 - ore 09:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una scossa di terremoto ha svegliato nella notte gli abitanti della provincia siciliana. Erano le 3.34 quando i sismografi dell'Ingv hanno registrato un sisma magnitudo 4.2 al largo della costa siracusana. La scossa, avvertita fino all'area del Catanese, non ha provocato danni a persone o cose.

Trema la terra in Sicilia: scossa di terremoto di magnitudo 4.2 vicino a Siracusa

I sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma ha registrato nella notte un terremoto magnitudo 4.2 con epicentro a 42 km dalla provincia di Siracusa e ipocentro a 33 km di profondità.

La scossa è stata avvertita, almeno stando a quanto riportato da alcuni utenti sui social, in un'area piuttosto ampia. Non solo i siracusani infatti sarebbero stati buttati giù dal letto nel cuore della notte, ma anche gli abitanti di Catania e di buona parte della Sicilia orientale avrebbero avuto un brusco risveglio.

Il sisma, durato alcuni secondi, non ha comunque creato panico, e al centralino dei vigili del fuoco non sono state registrate chiamate. Dai primi sopralluoghi a Siracusa e dintorni non si segnalano danni a persone o cose. Pur trattandosi di un sisma di discreta intensità, infatti, l'epicentro in mare e la profondità di 33 km hanno limitato gli effetti.

"Svegliati nella notte dal terremoto" le reazioni sui social

Molti utenti hanno commentato l'esperienza vissuta nella notte con numerosi commenti sui principali social. Segnalazioni di persone "buttate giù dal letto" arrivano da utenti della provincia di Catania, ma anche da Carlentini, Florida, Avola, Modica, Ragusa, Caltagirone, Melilli e Lentini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
  • Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?
    Ambiente24 Giugno 2025

    Tagliare il prato durante un'ondata di calore può rovinare l'erba?

    Durante le giornate di caldo estremo, tagliare l’erba può danneggiare il prato e comprometterne la salute.
  • Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?
    Ambiente17 Giugno 2025

    Serpenti nel mare di Ibiza: un pericolo per turisti ed ecosistema?

    Ibiza è alle prese con un'invasione silenziosa di serpenti?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 08 Luglio ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154