FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Tibet, scossa di magnitudo 7: edifici crollati e almeno 95 morti a causa del sisma - VIDEO

Una forte scossa di terremoto è stata registrata in Tibet, con magnitudo 7. Al momento la stima dei danni riporta di edifici crollati, almeno 95 morti e molti feriti. Migliaia gli sfollati. Il governo corre ai ripari fornendo tende e coperte per il freddo molto intenso.
Eventi estremi7 Gennaio 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi7 Gennaio 2025 - ore 08:30 - Redatto da Meteo.it

Una forte scossa di terremoto ha colpito la regione del Tibet, in Cina, a pochissima distanza dal confine con il Nepal. Al momento il bilancio sembrerebbe disastroso. I media locali riportano notizie che riguarderebbero palazzi crollati completamente. Il numero, delle vittime accertate, è al momento di almeno 95 morti e 60 feriti a causa del sisma.

Terremoto in Tibet, scossa di magnitudo 7: edifici crollati e almeno 95 morti

Secondo gli organi di informazione statali cinesi numerosi edifici sono crollati a causa del terremoto che è avvenuto alle ore 9.05 (01.05 GMT), nella regione del Tibet, in Cina e che aveva una magnitudo 7. L'epicentro del sisma è stato situato vicino a Louche. Ad essere colpite maggiormente dalla forte scossa di terremoto sono le municipalità di Changsuo, di Quluo e di Cuoguo nella contea di Dingri. Il terremoto è stato avvertito anche a Kathmandu, in Nepal. Il terremoto sembrerebbe essere stato avvertito anche in alcune parti dell’India.

Danni e moltissimi dispersi

Al momento, fonti locali, riportano che oltre mille case hanno subito danni di vario grado. Al lavoro sono stati chiamati circa 1.500 vigili del fuoco e soccorritori per cercare le persone ancora intrappolate tra le macerie degli edifici crollati.

L’epicentro del terremoto che ha sconvolto il Tibet è stato individuato a circa 75 chilometri a nord-est dell’Everest. Si tratta di un’area sismicamente molto attiva, dove le placche indiana ed eurasiatica si scontrano e causano nelle montagne dell’Himalaya sollevamenti molto forti in grado di modificare le altezze di alcune delle montagne più alte del mondo.

Ad ostacolare il tutto ci sono anche le bassissime temperature di queste ore. Per questa notte la temperatura minima prevista nella regione è di -18°C. Il governo ha infatti spiegato che una delle priorità è quella di fornire tende termiche e trapunte agli sfollati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Salento, vento fortissimo distrugge il lido in pochi secondi: il video

    Le immagini della devastazione del Lido Malibù a Torre San Giovanni nel Salento. Raffiche di vento a 100 chilometri all’ora spazzano via tutto.
  • Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo a Roma, allagamenti e strade sommerse. Danni e disagi

    Forte temporale notturno a Roma. Un autobus è stato costretto a "surfare" per le vie della città.
  • Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Sicilia, notte di paura ad Alcamo: alluvione lampo sommerge la città, auto trascinate via dall'acqua

    Nel giro di poche ore, su Alcamo si sono abbattuti circa 35 millimetri di pioggia: strade trasformate in veri e propri torrenti, tante le richieste di aiuto.
  • Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO
    Eventi estremi11 Settembre 2025

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: allagamenti e frane. 200 persone isolate. FOTO

    Maltempo in Toscana, nubifragio all’Isola d’Elba: ingenti danni, allagamenti e frane. La situazione aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 06:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154