FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto in Bosnia, magnitudo 6.0: la forte scossa è stata avvertita anche in Italia, ecco dove

Paura anche in Italia per il forte sisma avvenuto in Bosnia alle 23.07 del 22 Aprile. La situazione.
Eventi estremi23 Aprile 2022 - ore 08:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi23 Aprile 2022 - ore 08:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Tre le scosse di terremoto avvertite in Bosnia Erzegovina di cui la più forte anche in Italia. L’epicentro del primo forte evento tellurico delle 23:07 del 22 Aprile è stato localizzato non molto distante dal mar Adriatico nella città di Mostar. Il sisma, del 6° grado della scala Richter, ha causato danni e un morto oltre a molti feriti. La seconda scossa è stata sopraggiunta alle 2.59 del 4° grado mentre la terza alle 4:20, di magnitudo del 4.4.

Terremoto Bosnia: la situazione

Dopo il sisma del 6° grado avvenuto in Bosnia Erzegovina vi sono stati diversi crolli a Mostar e si sono registrati numerosi feriti a Stolac. In generale, finora, il bilancio provvisorio è di almeno un morto e numerosi feriti. Stando ai media locali la vittima è una giovane donna di Stolac. Il decesso è avvenuto presso l’ospedale di Mostar per le gravi ferite riportate dalla donna dopo il crollo della sua abitazione.

La scossa è stata avvertita distintamente in Montenegro, in particolare nella capitale Podgorica e a Niksic, seconda città del Paese, ma anche nelle località costiere di Bar, Cattaro, Hercel Novi. Il terremoto ha portato alla memoria dei montenegrini le drammatiche conseguenze del terremoto di magnitudo 7.0 che nel 1979 provocò un centinaio di morti.

Terremoto nei Balcani: paura anche in Italia

La scossa di terremoto della tarda serata del 22 Aprile è stata avvertita anche nel Centro Sud d’Italia oltre che sulla costa del Friuli-Venezia Giulia. Sono giunte a centinaia le segnalazioni da Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Campania. Non vi sono però stati danni a cose o persone nel nostro Paese. Solo tanta paura tanto che sono giunte diverse chiamate ai Vigili del Fuoco.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video
    Ambiente20 Novembre 2025

    Eruzione spettacolare del Semeru in Indonesia: evacuazioni e diversi escursionisti tratti in salvo | Video

    La nuova eruzione del Semeru in Indonesia ha causato tanta paura, numerose evacuazioni. Diversi salvataggi compiuti. Le ultime news
  • Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa
    Ambiente20 Novembre 2025

    Spiagge italiane a rischio: il mare avanza e divora la costa

    Entro pochi decenni l’Italia potrebbe perdere quasi metà delle sue spiagge: un fenomeno alimentato dall’innalzamento del mare.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 12:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154