FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto nelle Filippine, scossa di terremoto di 7.1 gradi Richter: morti e feriti | Video

Morti e feriti nelle Filippine dopo il sisma del 7.1 registrato alle 8.43 ora locale. Numerosi i danni e i crolli in diverse città nella zona settentrionale
Eventi estremi27 Luglio 2022 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi27 Luglio 2022 - ore 13:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una fortissima scossa di terremoto nelle Filippine ha provocato morti e feriti. Il sisma, di magnitudo 7.1 gradi Richter è stato avvertito nella notte italiana. Il paese ha tremato alle 8.43 ora locale. Secondo quanto dicono i dati raccolti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, l’epicentro è stato individuato nella regione di Cordillera. L'evento tellurico ha avuto una profondità di 20 chilometri.

Terremoto nelle Filippine: morti e feriti

Almeno 4 morti e oltre 60 feriti. È questo - per ora - il tragico bilancio, ma tali numeri sono destinati a crescere nel corso delle prossime ore.

Il terremoto delle Filippine, del 7.1, è stato avvertito in maniera prepotente nella parte settentrionale delle Filippine ma anche nella capitale Manila dove sono stati fatti evacuare numerosi grattacieli.

Il sisma ha innescando frane e provocato il crollo di case ed edifici oltre al danneggiamento di strade e ponti. Pare inoltre che i danni maggiori si registrino nell’isola di Luzon, la più popolosa delle Filippine

I media locali hanno fatto sapere che è stato oltretutto prontamente evacuato il palazzo del Senato, così come l’ospedale della provincia di Abra.

Tra le quattro vittime fino ad ora accertate c’è un operaio edile di soli 25 anni che è rimasto bloccato in un edificio in costruzione crollato al momento del sisma. L’episodio è successo nella città di La Trinidad, nella provincia di Benguet, 211 chilometri a nord di Manila. Tra i feriti, ben 44 sono stati registrati nella sola provincia di Abra - dove è crollato parte dell'ospedale -, 16 in altre aree. Altre cinque persone, nella zona dove la scossa di terremoto si è avvertita in maniera più netta, sono invece rimaste ferite a causa frane e cadute di massi lungo Kennon Road, una strada che collega la città di Baguio con quella di Rosario nella provincia di La Union, a ovest della  provincia di Benguet.

L'Anello di Fuoco del Pacifico

Le Filippine sono una zona molto sismica tanto da essere state inserite in quello che viene chiamato l'anello di fuoco del Pacifico. Perché questo nome? Perché la zona è particolarmente sensibile a fenomeni sismici e assorbe circa il 90% dell’attività sismica e vulcanica del mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154