FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Campi Flegrei, avvertito anche a Napoli: due scosse, la più forte del 3.7

Questa mattina, domenica 14 aprile 2024, a distanza ravvicinata, sono state avvertite due scosse di terremoto ai Campi Flegrei. Una di magnitudo 3.1 e l'altra di 3.7, hanno fatto tremare tutta Napoli
Eventi estremi14 Aprile 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi14 Aprile 2024 - ore 10:52 - Redatto da Meteo.it

Due scosse di terremoto ai Campi Flegrei hanno fatto tremare anche la città di Napoli questa mattina, domenica 14 aprile 2024.  La prima è stata intorno alle 9.44, la seconda, invece, a soli due minuti di distanza. Ecco le ultime news.

Terremoto Campi Flegrei: due scosse ravvicinate

Oltre alla scossa registrata stanotte dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Questa mattina, si sono registrate due forti scosse di terremoto. La prima è avvenuta - secondo i dati dell'INGV - intorno alle 9.44, ora locale, e ha avuto una magnitudo del 3.7 e una profondità di soli due chilometri. La seconda è avvenuta alle 9.46 e ha avuto una magnitudo del 3.1 e una profondità di 3 chilometri. Per questo motivo a tremare è stata tutta la città di Napoli.

Continuano quindi le scosse nell'area dei Campi Flegrei dove ormai da mesi non c'è pace. La terra sembra non voler fermarsi. Il forte bradisismo continua a preoccupare la popolazione. Non si registrano, per fortuna, danni a cose o persone. Ovviamente ogni volta vengono fatti tutti i dovuti controlli e l'INGV continua a monitorare l'attività sismica e a raccogliere i dati per fare previsioni sul futuro.

Le zone più vicine al sisma

Come nelle scorse settimane le zone più vicine all'epicentro risultano essere quelle di:

  • Pozzuoli
  • Quarto
  • Bacoli
  • Monte di Procida
  • Marano di Napoli
  • Napoli
  • Calvizzano
  • Qualiano
Articoli correlatiVedi tutti


  • Dolomiti, cos’è il Diamante di luce sul Civetta che annuncia la Primavera
    Ambiente21 Marzo 2025

    Dolomiti, cos’è il Diamante di luce sul Civetta che annuncia la Primavera

    Il Diamante di luce sul Civetta è una delle tante meraviglie che le Dolomiti regalano a chi sa guardare con occhi curiosi.
  • Le prime upupe in arrivo in Italia: la primavera è alle porte
    Ambiente19 Marzo 2025

    Le prime upupe in arrivo in Italia: la primavera è alle porte

    Le prime upupe sono arrivate in Italia. La migrazione degli uccelli ha preso il via. La primavera è in arrivo. Ecco perché.
  • Nella Fossa delle Marianne scoperte oltre 7000 specie microbiche mai viste prima
    Ambiente19 Marzo 2025

    Nella Fossa delle Marianne scoperte oltre 7000 specie microbiche mai viste prima

    Oltre 7000 specie microbiche sconosciute rinvenute nella zona adale della fossa delle Marianne. I risultati in uno studio.
  • Marche, strage di fenicotteri rosa: cos'è successo? Le ipotesi
    Ambiente19 Marzo 2025

    Marche, strage di fenicotteri rosa: cos'è successo? Le ipotesi

    Una strage di fenicotteri rosa è avvenuta nelle Marche: 7 gli esemplari morti e 2 gravemente feriti. Le cause sono ancora da accertare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza25 Marzo 2025
Meteo, ultimo weekend di marzo con nuova perturbazione: la tendenza
Fasi perturbate su alcune regioni poi nuovo peggioramento tra sabato e domenica al Centro-sud. La tendenza meteo per il weekend del 29-30 marzo
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
Tendenza24 Marzo 2025
Meteo, 20 gradi al Nord e piogge al Sud: la tendenza
L'alta pressione resta lontana dall'Italia con fasi di tempo instabile, piogge e temporali soprattutto su medio Adriatico, Sud e Sicilia. La tendenza meteo dal 27 marzo
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Tendenza23 Marzo 2025
Meteo, maltempo al Sud nei prossimi giorni: la tendenza da mercoledì 26
Una circolazione di aria fresca e instabile insisterà a ridosso del Sud e della Sicilia, provocando maltempo con rischio di piogge abbondanti
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Marzo ore 12:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154