FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto Campania, scossa di magnitudo 3.4 a Pozzuoli nella zona dei Campi Flegrei

Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 a Napoli nella zona di Campi Flegrei. Al momento non si registrano danni e/o feriti
Eventi estremi3 Marzo 2024 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi3 Marzo 2024 - ore 11:05 - Redatto da Redazione Meteo.it

La zona di Campi Flegrei, la vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo si è svegliata con una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.4.

Scossa di terremoto a Campi Flegrei: epicentro a Pozzuoli

E' tornata a tremare la terra nella zona di Campi Flegrei a Napoli. Intorno alle ore 10.01 di domenica 3 marzo 2023 si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nella vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. L'epicentro del terremoto si è registrato a Napoli Bagnoli, in provincia di Napoli con una profondità di 2,9 km.

Dopo la prima scossa si è registrata pure una seconda intorno alle ore 10.08 sempre nella zona dell’area flegrea anche se il terremoto è stato avvertito anche a Posillipo, nella città di Napoli da Fuorigrotta al Vomero. I sismografi hanno registrato un totale di cinque scosse separate in un intervallo temporale tra le 10 e le 10.8 con epicentro identico a profondità bassa. Al momento non si registrano danni a cose o persone.  

Terremoto Campania, scossa di magnitudo 3.4 a Campi Flegrei, tutti i dettagli

Un terremoto di magnitudo 3.4 sulla scala Richter è generalmente considerato di piccola entità. Anche se potrebbe essere chiaramente avvertito dalle persone nelle immediate vicinanze, è improbabile che causi danni strutturali agli edifici, a meno che non siano particolarmente vulnerabili.

Tuttavia, è sempre importante considerare il contesto locale, come la densità di popolazione, il tipo di costruzioni, e la preparazione generale alle emergenze sismiche, poiché questi fattori possono influenzare l'impatto effettivo del terremoto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica
    Ambiente13 Ottobre 2025

    Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica

    Orsa trovata morta in Trentino. La notizia resa nota dopo mesi. Insorgono gli animalisti che chiedono trasparenza.
  • Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni
    Ambiente9 Ottobre 2025

    Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni

    I risultati di uno studio spagnolo sull'uso di pesticidi in un campione di campi di grano di otto Paesi europei..
  • Incendi nei boschi di nuovo da record: già 1.600 in meno di 9 mesi
    Ambiente7 Ottobre 2025

    Incendi nei boschi di nuovo da record: già 1.600 in meno di 9 mesi

    I dati dell’Ispra fino al 15 settembre mostrano un 2025 tra gli anni peggiori assieme al 2023: 16 le regioni colpite.
  • Il foliage e la scienza dei colori d'autunno: perché le foglie cambiano colore
    Ambiente3 Ottobre 2025

    Il foliage e la scienza dei colori d'autunno: perché le foglie cambiano colore

    L’autunno è la stagione del foliage. Le latifoglie e alcune conifere modificano il colore delle loro foglie e dei loro aghi: ecco perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 03:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154