FacebookInstagramXWhatsApp

Dopo il terremoto, l’alluvione: tragedia senza fine in Turchia e Siria. VIDEO

Non c’è pace per le popolazioni già duramente colpite dai terremoti, che a inizio febbraio sono costati la vita ad almeno 52mila persone
Eventi estremi21 Marzo 2023 - ore 13:57 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi21 Marzo 2023 - ore 13:57 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo il terremoto, l’alluvione: non c’è pace per le popolazioni di Siria e Turchia, già duramente provate dalle terrificanti scosse che a inizio febbraio sono costate la vita ad almeno 52mila persone. Violente precipitazioni nei giorni scorsi hanno causato diffusi allagamenti nelle province al confine tra i due Paesi, con un bilancio provvisorio già di numerosi morti e ulteriori sofferenze e devastazioni.

Terremoto in Turchia: l’alluvione e la situazione

In Turchia, le zone più colpite sono state quelle delle province di Sanliurfa e Adiyaman. Qui le piogge hanno provocato la morte di almeno 15 persone - tra cui un bambino di appena un anno - mentre altre persone risultano ancora disperse. Drammatici i dati delle precipitazioni: nelle due province in appena due giorni è caduta un terzo della quantità annua totale di pioggia.

Terremoto in Siria: l’alluvione e la situazione

Altrettanto grave la situazione nel nord della Siria, dove oltre ai danni causati dal terremoto la popolazione deve fare i conti anche con gli effetti della lunga guerra civile nel Paese. A Idlib la pioggia ha causato l’allagamento di 18 aree di accoglienza per i profughi, con un totale di 574 tende finite sott’acqua. Per le migliaia di civili che già prima vivevano in durissime condizioni, la situazione è diventata ancora più drammatica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 01:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154