FacebookInstagramTwitterMessanger

Forte terremoto di magnitudo 6.9 al largo di Taiwan: crolla ponte a Hualien. Le immagini

Un forte terremoto al largo di Taiwan provoca il crollo di un ponte a Hualien. Il sisma magnitudo 6.9 Richter è stato avvertito nella notte. Molta la paura, come potere capire da queste immagini.
{icon.url}23 Marzo 2022 - ore 12:33 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
23 Marzo 2022 - ore 12:33 Redatto da Redazione Meteo.it

Violenta scossa di terremoto al largo di Taiwan di magnitudo 6.9 Richter. Il sisma, riferito dal servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, ha causato anche il crollo di un ponte a Hualien City.

Terremoto al largo di Hualien, molte scosse nella notte

Stando a quanto riportato dall'Usgs l'epicentro del sisma è situato 70 km a sud della cittadina di Hualien, a una profondità di 10 km. La prima scossa, di magnitudo 5.4 è stata avvertita alle 1.06 (18.06 ora italiana). Poco dopo un secondo sisma più violento del primo ha investito l'area: alle 1.41 la terra è tornata a tremare con una scossa magnitudo 6.9.

Un'ultima scossa di assestamento è stata infine registrata alle 01.43, con magnitudo 6.1 Richter. A seguito delle tre scosse sismiche il governo ha inviato ai residenti avvisi sui cellulari.

Isola di Taiwan, zona a elevato rischio sismico

L'isola di Taiwan è situata nel punto d'incrocio di due placche tettoniche. Questo la rende una zona a rischio sismico elevato, con frequenti scosse che, qualora si presentino di magnitudo 6 o superiore, possono anche provocare gravi danni a persone o cose.

La gravità del terremoto tuttavia è in gran parte influenzata anche dalla profondità e dalla posizione in cui si verifica e non solo dalla violenza della scossa. Il terremoto che ieri sera ha investito la zona di Taiwan provocando anche il crollo del ponte a Hualien, è stato classificato dall'Usgs di livello verde, quindi poco pericoloso sotto il profilo dei danni a persone o cose.

Ricordiamo che anche lo scorso gennaio il territorio era stato interessato da un terremoto magnitudo 6.2, senza provocare danni a persone o cose.

Notizie
TendenzaMeteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
Meteo, anche dal 13 giugno instabilità e nessuna ondata di caldo in vista
La prossima settimana sarà ancora molto instabile e variabile. Non si profila l'arrivo del caldo intenso: temperature vicine alla norma. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Giugno ore 16:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154