FacebookInstagramXWhatsApp

Terremoto magnitudo 3.5 all'alba al largo di Stromboli e delle coste della Calabria

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è avvenuta questa mattina al largo dell'isola di Stromboli e delle coste della Calabria: ecco i dettagli sul sisma di oggi
Ambiente6 Maggio 2024 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it
Ambiente6 Maggio 2024 - ore 10:51 - Redatto da Meteo.it

E' tornata a tremare la terra in Italia. Questa mattina, all'alba di lunedì 6 maggio 2024, una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata al largo dell'isola di Stromboli e della costa della Calabria.

Terremoto al largo dell'isola di Stromboli e Calabria: la situazione

Alle ore 6.27 del mattino di lunedì 6 maggio 2024 l’L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha segnalato una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 al largo dell'isola di Stromboli, in provincia di Messina, e delle coste della Calabria. Una scossa di terremoto con ipocentro ad una profondità di 272 km.

La scossa è stata abbastanza forte, ma vista la notevole profondità non è stata avvertita né dagli isolani né tanto meno dai turisti. L'ipocentro della scossa di terremoto, infatti, è stato registrato ad una profondità di 272.4 Km dalla sala operativa dell'Ingv di Roma. Vista la profondità della scossa, il terremoto non è stato avvertito né sull'isola di Stromboli né in Calabria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento dell'aria: i rischi anche per gli animali e come difenderli
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Inquinamento dell'aria: i rischi anche per gli animali e come difenderli

    L'inquinamento dell'aria non colpisce solo gli esseri umani, ma può avere effetti dannosi anche sui nostri animali domestici.
  • Il più grande squalo bianco (oltre 4 metri) avvistato al largo del Labrador: il video
    Ambiente14 Ottobre 2025

    Il più grande squalo bianco (oltre 4 metri) avvistato al largo del Labrador: il video

    Lo squalo bianco di 4 metri e 750 chili, può svelare grazie alla ricerca Ocearch i segreti delle rotte migratorie e dei luoghi di riproduzione.
  • Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica
    Ambiente13 Ottobre 2025

    Trentino, scoperta dopo sette mesi la morte di un'orsa: è polemica

    Orsa trovata morta in Trentino. La notizia resa nota dopo mesi. Insorgono gli animalisti che chiedono trasparenza.
  • Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni
    Ambiente9 Ottobre 2025

    Pesticidi nei campi di grano europei, uno studio: aumentati del 12% in 12 anni

    I risultati di uno studio spagnolo sull'uso di pesticidi in un campione di campi di grano di otto Paesi europei..
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 09:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154