FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo prossimi giorni: tra 23 e il 25 potrebbero tornare pioggia e neve sull’Italia

Dopo un'ondata di clima mite e temperature primaverile, tornano in Italia pioggia e neve nei prossimi giorni. Ecco le previsioni meteo in Italia
Clima20 Febbraio 2023 - ore 18:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Febbraio 2023 - ore 18:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo spiraglio di primavera anticipata vissuto in Italia nelle ultime settimane sta per terminare. Le previsioni meteo dei prossimi giorni segnalano il ritorno del freddo, della neve e della pioggia. Da giovedì, infatti, sono in arrivo perturbazioni nelle regioni del Nord con una nuova ondata di maltempo invernale. Ecco le previsioni.

Meteo Italia, cambio della circolazione atmosferica: tornano pioggia e neve

Ultimi giorni di "primavera in anticipo" in Italia che, da giovedì 23 febbraio, dovrà fare i conti con l'arrivo di una nuova ondata di maltempo invernale che interesserà dapprima le regioni settentrionali. Un netto cambio della circolazione atmosferica è previsto in Italia. Si passerà dalla stabilità dell’alta pressione all’elevata dinamicità delle correnti atlantiche con il ritorno di piogge e rovesci dapprima nelle regioni del Centro-nord. Una bella notizia per le regioni del Nord che settimane vivono una condizione di sos siccità per via dell'assenza di piogge e precipitazioni che hanno innescato una vera e propria emergenza idrica.

L'inizio dell'ultima settimana di febbraio si conferma all'insegna di un regime di alta pressione con una massa d’aria piuttosto mite, complice la presenza dell’anticiclone, che determina temperature miti con valori di gran lunga superiori alla media del periodo. Il caldo anomalo si fa sentire ancora nelle Alpi, dove lo zero termico resta oltre i 3000 metri, fino a quota 3600 metri nel settore occidentale. Tutto cambia da martedì 21 febbraio quando si segnalano le prime nubi basse sulle pianure del Nord, sul settore ligure e tirrenico centrale. Non solo, previste isolate piogge in Liguria e Toscana, e con il passare delle ore anche nelle regioni centrali di Umbria e Marche. Le temperature si confermano stabili.

Meteo dei prossimi giorni: fase meteorologica più perturbata e più fredda

Per mercoledì 22 febbraio, invece, cielo nuvoloso al Nord con nubi diffuse in Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Piogge, locali ed isolate, ancora tra Liguria e Toscana. Un peggioramento del clima si segnala dalla sera nelle regioni del Nord-Ovest, Piemonte e Val d'Aosta dove è prevista la neve oltre i 1800 metri. Le temperature in calo al Nord-Ovest, mentre al Sud mantengono valori intorno ai 20°. Nella seconda parte dell'ultima settimana di febbraio previsto un cambio radicale della circolazione atmosferica a livello europeo e dunque anche mediterraneo con l'arrivo di una fase meteorologica più perturbata e progressivamente più fredda che determinerà il ritorno delle piogge, ma anche della neve al Nord.

Ancora da capire l'evoluzione di questa fase di maltempo invernale che coinvolgerà dapprima le regioni del Nord e che potrebbe perdurare e peggiorare con l'arrivo del freddo artico a partire da domenica su tutte le regioni settentrionali. Nella giornata di giovedì 23 febbraio, infatti, è previsto il passaggio di una debole perturbazione nord atlantica, la n.7 di febbraio, che interesserà dapprima le regioni del Nord e poco dopo quelle del Centro. Previsto anche il ritorno della neve sulle Alpi a quote ancora elevate tra i 1600 e 1700 metri. Nel fine settimana, invece, è previsto il passaggio della perturbazione n.8 del mese che, dopo aver colpito la Penisola Iberica, si dirigerà verso il nostro paese determinando un peggioramento del clima.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 01:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154