FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenze meteo, prossima settimana possibili nevicate anche a quote basse

Neve in arrivo? L'inverno ha forse deciso di farci finalmente visita e già da domenica assisteremo ad un calo termico che porterà la quota neve ad abbassarsi giorno dopo giorno. Ecco tutti i dettagli per i prossimi giorni
Clima14 Gennaio 2023 - ore 21:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima14 Gennaio 2023 - ore 21:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le ultime tendenze meteo per la prossima settimana, quella compresa tra il 16 e il 22 gennaio 2023, ci preannunciano la possibilità di nevicate anche a quote basse. Già da questa domenica arriverà sull'Italia una nuova perturbazione che porterà con sé un cambiamento di scenario meteorologico davvero importante. L'inverno pare si farà sentire. Si attendono piogge intense e nevicate con conseguente crollo delle temperature.

Le tendenze meteo per la prossima settimana: arriva la neve?

E' in arrivo, ormai manca davvero poco, un radicale cambio della circolazione atmosferica a livello continentale. Finalmente arriverà davvero l'inverno o almeno così sembra grazie alle ultime tendenze meteo. Cosa accadrà? A portare questa nuova fase sarà la perturbazione numero cinque proveniente da Settentrione. Il tempo peggiorerà a partire dalla fine della giornata di domenica 15 gennaio soprattutto al Nord-Est e sul medio-alto Tirreno. Poi una nuova perturbazione arriverà lunedì e un'altra, più intensa, tra martedì e mercoledì.

In tutto ciò al Nord, grazie ad un calo delle temperature, potrà arrivare la neve fino in pianura. Quando? Nella giornata di martedì e successivamente tra mercoledì e giovedì grazie all’irruzione di aria artica nel cuore del mar Mediterraneo.

Dove nevicherà nei prossimi giorni?

Quando e dove cadranno i primi fiocchi? Domenica, grazie all'arrivo della quinta perturbazione, le nevicate saranno sopra i 1000-1400 metri lungo le Alpi centro-occidentali. In serata la quota neve sarà però in calo e si attesterà anche sotto i 1000 metri sulle Alpi orientali.

Lunedì 16 gennaio la quota neve sarà in ulteriore calo al Nord arrivando ai 500-700 metri e oltre 900-1400 metri sull'Appennino centro-settentrionale.

Martedì 17 gennaio le ultime tendenze meteo parlano di possibili nevicate sopra 400-500 metri circa mentre per la sera saranno possibili fiocchi anche in pianura sulla Lombardia. Per quanto riguarda le altre zone si attende - sempre alla sera- neve a circa 1000 metri in Toscana. Per finire Mercoledì 18 gennaio potrà nevicare sull'Appennino centrale sopra gli 800-1200 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, che tempo farà nel primo fine settimana di luglio?
    Clima3 Luglio 2025

    Meteo, che tempo farà nel primo fine settimana di luglio?

    La seconda ondata di calore dell'estate 2025 comincerà ad attenuarsi nel weekend tra il 5 e il 6 luglio.
  • Meteo, allerta ondate di calore il 4 luglio 2025 in Italia: 20 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima3 Luglio 2025

    Meteo, allerta ondate di calore il 4 luglio 2025 in Italia: 20 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Caldo e afa in Italia anche venerdì 4 luglio 2025 con una nuova allerta per ondate di calore da Nord a Sud. Ecco dove.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 3 luglio 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio

    Scatta allerta meteo gialla piogge e criticità il 3 luglio 2025 in Italia. Le regioni e zone a rischio nel bollettino della Protezione Civile.
  • Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute
    Clima2 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 3 luglio 2025: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute

    Prosegue stato di allerta meteo caldo in Italia anche giovedì 3 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Luglio ore 04:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154