FacebookInstagramXWhatsApp

Tendenza meteo: un nuovo fronte freddo si affaccia sull'Italia?

Una nuova perturbazione sta per abbattersi sull'Italia: maltempo in Sicilia e Sardegna e poi al Centro-Sud. Le previsioni meteo.
Clima12 Dicembre 2024 - ore 20:06 - Redatto da Meteo.it
Clima12 Dicembre 2024 - ore 20:06 - Redatto da Meteo.it

La tregua dal maltempo ha le ore contate in Italia. Nelle prossime ore, tra la notte di giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, è previsto l'arrivo di una nuova perturbazione, la n.4 del mese, che riporterà piogge e temporali lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni meteo.

Meteo, torna il maltempo in Italia: ecco dove

L'Italia nelle prossime ore dovrà fare i conti con la perturbazione n.4 del mese in arrivo tra la notte di giovedì 12 e venerdì 13 dicembre. I primi effetti si faranno sentire in Sicilia e Sardegna con il ritorno di piogge e temporali, ma gli effetti sono destinati a interessare anche il resto del Centro-Sud.

Tra venerdì 13 e sabato 14 dicembre, infatti, è previsto un aumento della instabilità nelle regioni del Centro-Sud con piogge sparse e qualche nevicata sull’Appennino. Le temperature continueranno a oscillare su valori medi stagionali con un clima di stampo invernale. In particolare nelle regioni del Nord Italia farà tanto freddo con gelate in pianura nelle prime ore del mattino. Ancora molto incerta la tendenza meteo dei prossimi giorni con la possibilità di una massa di alta pressione.

Ma entriamo nel dettaglio con giovedì 12 dicembre 2024: cielo nuvoloso su Sicilia e Sardegna con il rischio di piogge e temporali. Anche in Calabria non si escludono rovesci, annuvolamenti sparsi anche in Emilia, Romagna, regioni centrali adriatiche e Sud peninsulare, ma alternate a schiarite. Nel resto del Paese bel tempo con sole. Le temperature massime in aumento in buona parte d'Italia con valori in linea con la stagione.

Nella giornata di venerdì 13 dicembre 2024 nuvole in buona parte dell'Italia con il rischio di piogge e temporali su Liguria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. In serata il maltempo si estenderà anche al resto del Centro-Sud, in Liguria e Romagna. Le temperature minime in aumento su Sicilia e Sardegna, mentre le massime in leggero calo al Nord-Ovest.

La tendenza meteo dei giorni successivi: che tempo farà?

Il passaggio della perturbazione n.4 di dicembre si farà sentire nelle regioni del Centro-Sud anche nella giornata di sabato 14 dicembre con il rischio di piogge isolate e intermittenti. Le regioni del Nord saranno interessate solo in parte dalla perturbazione con il rischio di temporali sporadici in Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Intanto un’altra perturbazione con una massa d'aria fredda inizierà ad addossarsi alle Alpi da sabato 14 dicembre interessando le regioni del Centro-Sud con qualche pioggia intermittenti e isolate. La nuova perturbazione sarà accompagnata da venti settentrionali più freddi che determineranno un calo delle temperature. Con l'abbassarsi delle temperature la quota neve tenderà a calare fino intorno agli 800 metri sui settori di confine delle Alpi e sui 1.000-1.400 lungo la dorsale appenninica.

Le previsioni meteo per la prossima settimana delineano un miglioramento del clima con tempo stabile e asciutto in gran parte del Paese. Unica eccezione l'estremo Sud dove si faranno ancora sentire gli effetti della perturbazione con piogge e temporali nella giornata di lunedì 16 dicembre.

Intanto sull'Europa occidentale è previsto l'arrivo dell’alta pressione, che coinvolgerà l’Italia a partire dal Nord-Ovest per poi allargarsi a tutto il Paese entro martedì 17 dicembre. Con l'arrivo dell'anticiclone è prevista anche una massa d'aria più mite che favorirà il fenomeno dell’inversione termica. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e conferme.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo prossima settimana, goccia fredda in arrivo sull’Italia: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Le previsioni

    Piogge al Centro-Sud, ma da sabato 29 novembre migliora il tempo con il ritorno del sole. Le previsioni meteo del weekend e della settimana.
  • Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove
    Clima28 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 29 novembre in Italia: ecco dove

    Scatta una nuova allerta gialla il 29 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità nelle regioni del Centro-Sud.
  • Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini
    Clima28 Novembre 2025

    Neve e raffiche di vento in Abruzzo: nevicata intensa a Prati di Tivo imbiancata da oltre mezzo metro di neve - Immagini

    Neve in Abruzzo: Prati di Tivo imbiancata da oltre 50 cm di neve. Spostarsi con prudenza in caso di necessità
  • Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video
    Clima28 Novembre 2025

    Neve in Algeria: le immagini sorprendenti del Paese africano imbiancato – Foto e Video

    La neve ha imbiancato l'Algeria. Uno scenario sorprendente, soprattutto in alcune regioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 29 Novembre ore 00:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154