FacebookInstagramXWhatsApp

Tempesta di neve sull'Everest, escursionisti intrappolati: salvate centinaia di persone, un morto assiderato - Video

Una violenta tempesta di neve ha intrappolato centinaia di escursionisti sul monte Everest.
Clima6 Ottobre 2025 - ore 12:54 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Ottobre 2025 - ore 12:54 - Redatto da Meteo.it

Una tempesta di neve molto forte si è abbattuta sul monte Everest, intrappolando centinaia di persone che si trovavano negli accampamenti sul versante orientale della montagna. Immediati i soccorsi per riportare a casa i tanti escursionisti che grazie a una importante operazione di soccorso sono riusciti a mettersi al riparo. In centinaia infatti sono stati portati in salvo raggiungendo la piccola cittadina di Qudang. Si registra però un morto assiderato.

Escursionisti intrappolati da una tempesta di neve sull'Everest

Stando a quanto riportato da China Central Television (CCTV) gli escursionisti che erano rimasti intrappolati sul monte Everest, avevano approfittato del lungo ponte di ben otto giorni di vacanza per la Festa Nazionale cinese.

L'idea era quella di recarsi presso la valle di Karma, che si trova a ben 4.200 metri di altezza e che porta al versante orientale Kangshung dell'Everest. Durante il percorso gli escursionisti sono stati sorpresi da nevicate intense durate ben due giorni. La tempesta di neve li ha tenuti bloccati per molto tempo tanto da essere necessario l'intervento dei soccorritori.

La testimonianza dell'escursionista Chen Geshuang

"Era un clima così umido e freddo, che l'ipotermia era un rischio reale. Il tempo quest'anno non è normale. La guida ha detto di non aver mai incontrato un tempo simile nel mese di ottobre. Ed è successo tutto troppo all'improvviso", racconta Chen Geshuang, componente di una spedizione di 18 escursionisti giunta a Qudang.

Soccorsi grazie anche agli abitanti

Una volta scattato l'allarme, per riportare a casa gli escursionisti si sono mobilitati centinaia di abitanti del villaggio e le squadre di soccorso. Le operazioni sono servite in primo luogo per cercare di rimuovere l'abbondante neve che ostruiva l'accesso all'area.

Il monte Everest ogni anno nel periodo di ottobre, e quindi con la fine del monsone indiano, attira sempre tantissimi turisti da tutto il mondo. Tra i luoghi di maggiore attrazione turistica c'è proprio la parete nord dell'Everest, grazie soprattutto al suo facile accesso tramite una strada completamente asfaltata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 21 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Doppia allerta meteo arancione e gialla per venerdì 21 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo, svolta invernale: ecco quando e dove arriverà la neve

    Cosa dicono le previsioni meteo sulla svolta invernale delle prossime ore. Ecco quando e dove arriverà la neve sull'Italia
  • Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni
    Clima20 Novembre 2025

    Meteo Italia, clima da pieno inverno in arrivo vortice artico e prime nevicate. Le previsioni

    Il clima si fa sempre più invernale in Italia: in arrivo maltempo, un brusco crollo delle temperature e nevicate anche a bassa quota.
  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 13:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154