Tempesta di neve sull'Everest, escursionisti intrappolati: salvate centinaia di persone, un morto assiderato - Video

Una tempesta di neve molto forte si è abbattuta sul monte Everest, intrappolando centinaia di persone che si trovavano negli accampamenti sul versante orientale della montagna. Immediati i soccorsi per riportare a casa i tanti escursionisti che grazie a una importante operazione di soccorso sono riusciti a mettersi al riparo. In centinaia infatti sono stati portati in salvo raggiungendo la piccola cittadina di Qudang. Si registra però un morto assiderato.
Escursionisti intrappolati da una tempesta di neve sull'Everest
Stando a quanto riportato da China Central Television (CCTV) gli escursionisti che erano rimasti intrappolati sul monte Everest, avevano approfittato del lungo ponte di ben otto giorni di vacanza per la Festa Nazionale cinese.
L'idea era quella di recarsi presso la valle di Karma, che si trova a ben 4.200 metri di altezza e che porta al versante orientale Kangshung dell'Everest. Durante il percorso gli escursionisti sono stati sorpresi da nevicate intense durate ben due giorni. La tempesta di neve li ha tenuti bloccati per molto tempo tanto da essere necessario l'intervento dei soccorritori.
La testimonianza dell'escursionista Chen Geshuang
"Era un clima così umido e freddo, che l'ipotermia era un rischio reale. Il tempo quest'anno non è normale. La guida ha detto di non aver mai incontrato un tempo simile nel mese di ottobre. Ed è successo tutto troppo all'improvviso", racconta Chen Geshuang, componente di una spedizione di 18 escursionisti giunta a Qudang.
Soccorsi grazie anche agli abitanti
Una volta scattato l'allarme, per riportare a casa gli escursionisti si sono mobilitati centinaia di abitanti del villaggio e le squadre di soccorso. Le operazioni sono servite in primo luogo per cercare di rimuovere l'abbondante neve che ostruiva l'accesso all'area.
Il monte Everest ogni anno nel periodo di ottobre, e quindi con la fine del monsone indiano, attira sempre tantissimi turisti da tutto il mondo. Tra i luoghi di maggiore attrazione turistica c'è proprio la parete nord dell'Everest, grazie soprattutto al suo facile accesso tramite una strada completamente asfaltata.
Almost 1,000 trapped on Tibetan side of Mount Everest by blizzard
— Ravi Chaturvedi (@Ravi4Bharat) October 5, 2025
Hundreds of local villagers and rescue teams have been deployed to clear out snow blocking access to the area which sits at an altitude of more than 4,900 metres. pic.twitter.com/eaBhWtP2CI