FacebookInstagramXWhatsApp

La temperatura in Europa aumenta il doppio della media del Pianeta

Il continuo aumento del caldo porta con sé ondate di calore, incendi e inondazioni. E in futuro la situazione potrebbe peggiorare ancora
Clima3 Novembre 2022 - ore 17:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima3 Novembre 2022 - ore 17:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il riscaldamento globale è sempre più un dramma a livello globale, ma c’è una zona che sta pagando un prezzo particolarmente alto: l’Europa. Nel Vecchio Continente, infatti, le temperature sono aumentate di oltre il doppio della media mondiale negli ultimi 30 anni. Si tratta - secondo quanto riporta l’Ansa - del rialzo più alto di qualsiasi altro continente del mondo. I dati sono contenuti in un nuovo rapporto dell'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), divulgato a Ginevra.

L’aumento della temperatura in Europa

Secondo quanto riportato nel documento dell’Organizzazione meteorologica mondiale, “le temperature in Europa sono aumentate in modo significativo nel periodo compreso tra il 1991 e il 2021, a una media di circa +0.5 gradi per decennio”. Un dato drammatico che porta con sé anche l’aumento di fenomeni quali le ondate di calore, gli incendi, le inondazioni. Si tratta di avvenimenti che, ammonisce il rapporto, colpiranno duramente la società, le economie e gli ecosistemi.

Il futuro sarà ancora peggiore

E se questo è quanto accaduto finora, le notizie per il futuro non sono rassicuranti: indipendentemente dai futuri livelli di riscaldamento climatico, infatti, "le temperature aumenteranno in tutte le aree europee a un ritmo superiore ai cambiamenti di temperatura media mondiale", ha scritto l'Omm nel suo rapporto. "L'Europa presenta un'immagine dal vivo di un mondo che si riscalda e ci ricorda che anche società ben preparate non sono al sicuro dagli impatti di eventi meteorologici estremi", ha commentato il segretario generale Petteri Taalas.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 22:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154