FacebookInstagramXWhatsApp

Telepass, canone in aumento dal 1° luglio: cosa cambia e le novità

Canone in aumento del 50% da luglio 2024 per il telepass, ma sono anche tante le novità in arrivo per i clienti
Mobilità18 Aprile 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Mobilità18 Aprile 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Nell'era dei rincari anche il canone del Telepass da luglio cambia prezzo. Dal 1 luglio 2024, infatti, il canone mensile del dispositivo elettronico aumenta del 50%, ma con una serie di novità importanti per i clienti. Scopriamole insieme.

Aumenta il telepass da luglio: raddoppia il costo

Dal 1 luglio 2024 il canone mensile del Telepass aumenta passando dagli 1,83 euro a 3,90 euro per l'offerta base. Si tratta di un aumento del 50% del servizio che permetterà di associare il dispositivo elettronico a due targhe di veicoli. L'offerta plus, invece, sarà disponibile fino a dicembre 2025 in offerta allo stesso prezzo del servizio base, ma offrirà l'accesso a 25 servizi tra cui parcheggi sulle strisce blu e sconti. Infine il pacchetto Pay per Use che consente al cliente di pagare 1 euro al giorno solo quando utilizza il dispositivo, ma attenzione ha un costo di attivazione di 10 euro.

Il marchio registrato di proprietà di Mundys atto a contraddistinguere un sistema di riscossione del pedaggio autostradale con l'utilizzo del telepedaggio, introdotto in Italia nel 1989 da Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A, ha comunicato ai clienti che sarà possibile recedere dal contratto senza costi.

Novità telepass, arriva offerta young

Tra le novità dei servizi Telepass c'è anche una promo dedicata ai più giovani. Si tratta dell'abbonamento Young pensato proprio per i giovanissimi che sarà attivabile tramite carta di credito e/o debito senza l'obbligo di abbonamenti o addebiti giornalieri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green
    Mobilità8 Ottobre 2025

    Il futuro dei trasporti: l’Italia lancia il treno più green

    Frecciarossa 1000: nasce il treno più sostenibile e veloce in Italia.
  • Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite
    Mobilità7 Ottobre 2025

    Sciopero del 10 ottobre 2025 nei trasporti pubblici: ecco dove, chi si ferma e fasce orarie garantite

    Si preannuncia un venerdì difficile a Roma per via dello sciopero del 10 ottobre 2025: chi si ferma e perché.
  • Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità3 Ottobre 2025

    Sciopero generale 3 ottobre 2025 per la Palestina: chi si ferma e gli orari dello stop

    Il 3 ottobre 2025 è una giornata di sciopero nazionale che tocca trasporti, scuole, sanità e informazione.
  • Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?
    Mobilità1 Ottobre 2025

    Sciopero trasporti 2 e 3 ottobre, stop di 24 ore: chi si ferma e perché?

    Nuovo sciopero del trasporti indetto per il 2 e 3 ottobre. Chi si ferma e perché? Ecco tutte le informazioni utili per chi deve viaggiare
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 07:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154