FacebookInstagramXWhatsApp

Svolta tamponi in Svezia: niente test ai sintomatici, solo ai fragili. E' la nuova frontiera del Covid?

Mentre in Europa si allentano le restrizioni, la Svezia fa di nuovo un passo molto più in avanti degli altri. E si discute già del suo modello per il futuro.
Salute10 Febbraio 2022 - ore 10:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Febbraio 2022 - ore 10:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Svezia, stop ai tamponi anche ai sintomatici. Nel giorno in cui è scattata la revoca su quasi tutte le restrizioni anti-Covid il Paese scandinavo blocca i tamponi su larga scala anche ai sintomatici. Tamponi gratuiti solo per soggetti fragili e operatori sanitari. E' questa la nuova frontiera alla lotta al Coronavirus? Mentre in tutta Europa si allentano le restrizioni, Stoccolma fa un ulteriore passo in avanti, fedele alla sua linea tenuta fin dall'inizio che spinge per le maggiori aperture possibili.

Paesi scandinavi verso un lento ritorno alla normalità: la decisione della Svezia

Il 9 febbraio la Svezia ha rimosso molte delle misure anti-Covid che in questi ultimi anni hanno segnato la nostra vita e la socializzazione. Da ieri, infatti, sono sparite le restrizioni imposte a ristoranti e bar, così come è stato abolito il tetto massimo di partecipanti agli eventi pubblici. Mascherina non più obbligatoria neppure sui trasporti pubblici affollati, mentre rimane la raccomandazione per i non vaccinati a non frequentare luoghi affollati e rimanere a casa in caso di sintomi Covid-19.

Se la Danimarca era stata il primo Paese europeo a revocare la maggior parte delle restrizioni anti-Covid, la decisione della Svezia è arrivata a pochi giorni di distanza. I motivi della mossa svedese sono simili a quelli che hanno portato il governo danese a compiere questo passo verso il ritorno alla normalità. Nonostante la variante Omicron faccia registrare un aumento dei contagi non si osserva un aggravamento ospedaliero. A dare una ventata di ottimismo poi vi sono anche gli alti tassi di vaccinazione.

Costi non più giustificabili, la Svezia cambia le regole sui tamponi

Sempre da ieri, mercoledì 9 febbraio, la Svezia ha cambiato le regole sui tamponi, dicendo stop a quelli su larga scala anche agli sintomatici. "Siamo arrivati al punto in cui i costi e l'importanza dei tamponi su larga scala non sono ormai più giustificabili", dichiara la direttrice responsabile della Sanità pubblica Karin Tegmark Wisell, "con i numeri che abbiamo ora, si parla di circa mezzo miliardo di corone a settimana (circa 50 milioni di franchi) per un bilancio mensile di più di 2 miliardi (più di 200 milioni di franchi). Una spesa, questa, che potrebbe essere meglio impiegata altrove".

I tamponi resteranno invece gratuiti per le persone fragili e per gli operatori sanitari. Anche la Danimarca sembra intenzionata a seguire la stessa linea, facendo scendere i tamponi giornalieri dai 500mila attuali a 200mila. Dal 6 marzo inoltre i tamponi anti-Covid in Danimarca cesseranno di essere gratuiti. "I vaccini e il facile accesso ai test sono state le nostre super armi durante l'epidemia", aveva dichiarato nei giorni scorsi il ministro della salute danese Magnus Heunicke, aggiungendo che "ora possiamo ridurre la nostra grande capacità di test".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 05:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154